Brusco aumento dei contagi ma numerose categorie hanno diritto al vaccino gratuito nelle Asl
Con l’arrivo dei malanni stagionali, tra raffredamenti e problemi intestinali, aumentano i ricoveri a Medicina e Geriatria per problemi respiratori. Ma il pronto soccorso è già stracolmo. L’appello della Asl: «C’è ancora tempo per vaccinarsi, rischio complicanze per i pazienti fragili»
Il report del Ministero: l’incidenza del virus cala ovunque tranne che da noi e in Sardegna
Nonostante un lieve miglioramento l'intensità della diffusione del virus è ancora al di sopra della media nazionale
Raggiunta la soglia di intensità "molto alta". La fascia di popolazione più colpita è quella 0-4 anni
Il report della Regione: 996 i guariti che si sono riammalati, più della metà dei casi registrati in sette giorni. Sale il numero delle vittime, calano i ricoveri. E i dati Influnet, che monitora per il ministero della Salute gli sviluppi dell’epidemia influenzale
Zenobii (Federfarma): siamo in una tempesta perfetta, tra l’enorme richiesta e i problemi di trasporto
Annuncio dell’assessore Verì: «Abbiamo allargato la platea dei beneficiari». Il picco è in arrivo
A Ortona sospesi i ricoveri in Lungodegenza, a causa del focolaio tra personale e pazienti. L'azieda sanitaria aquilana rilancia l'appello dei medici alla vaccinazione antinfluenzale, specie ai più piccoli
Soldato, direttore del servizio Igiene: casi in crescita soprattutto sotto ai 5 anni, importante vaccinare. I medici: «Il picco era atteso da Natale, ma senza mascherine e distanziamento è arrivato in anticipo»
La campagna antinfluenzale della Asl dell'Aquila parte domani, lunedì 10 ottobre
E l’assessore alla Sanità fissa l’obiettivo: «Vogliamo immunizzare almeno il 70% dei fragili»
Gratuiti per gli operatori sanitari, per gli over 60 e per i bambini di età compresa fra 3 mesi e 6 anni
Le dosi sono pronte per essere somministrate seguendo i consigli dei pediatri e degli ambulatori aziendali
In arrivo altre dosi: «Ma sono solo 10 a testa, troppo poche per i nostri pazienti»
Resa dei conti in commissione del Consiglio regionale mentre l'Agenzia italiana del farmaco si muove per 100mila fiale ma per tutta Italia. Paolucci (Pd): "Non si sa se il resto arriverà e quando, praticamente a campagna vaccinale finita"