Liris e Tinari: sì a Forza Italia senza aderire al gruppo di Alfonsi Del Corvo invita tutti gli assessori a chiarire le loro posizioni
L’AQUILA. È il giorno della resa dei conti tra il presidente della Provincia Antonio Del Corvo e la sua maggioranza. Venti di burrasca con Forza Italia, dopo l’alterco, in consiglio provinciale, tra...
L'imprenditore si è barricato per ore nella stanza del presidente Del Corvo minacciando di buttarsi dal balcone. Reclama il pagamento di alcuni lavori che ha effettuato in subappalto. La Provincia: “Stiamo cercando di aiutarlo, ma la ditta che ha vinto l’appalto è sparita nel nulla”
La Pezzopane propone un emendamento alla legge di Stabilità per una proroga Il presidente Del Corvo ha scritto una lettera ai presidenti di Camera e Senato
Tra gli indagati il sindaco di Avezzano Di Pangrazio nella veste di dirigente dell’ente: «Sono pronto a chiarire tutto»
Nuova inchiesta giudiziaria sull’ente. Una serie di esposti fa scattare i sigilli a tre mezzi del parco macchine
L’annuncio dei sindacati: l’ordine del giorno impegna il presidente Del Corvo a trovare una soluzione per i 32 precari storici
Le richieste messe a punto dai sindacati consegnate oggi agli amministratori Si punta sulla proroga dei contratti in scadenza e all’assunzione graduale
La richiesta: trovare la copertura economica per stabilizzarci
La maggioranza di centrodestra replica al Pd e accusa: sta giocando sulla pelle dei lavoratori
“Sono pronto a riprendere il lavoro e portare a termine gli obiettivi che mi sono posto sin da quando i cittadini mi hanno messo alla guida dell’ente»
Il provvedimento messo a punto prevede alcuni accorpamenti, si tratta soprattutto di dirigenze e segreterie
Parla il presidente della Provincia: non faccio campagna elettorale per chi non difende il territorio
Cancella la figura del direttore generale, partecipa alla giunta e al consiglio poi consegna la lettera. Se non ci ripensa entro 20 giorni arriva il commissario
La decisione notificata dopo una giunta e un consiglio provinciale, giallo sulle motivazioni
Per i consiglieri la scelta della giunta di fare 21 assunzioni a chiamata diretta rafforza la sfiducia nelle istituzioni