Unico settore regolarmente al lavoro sarà il Ckd per la componentistica destinata al Messico
Domani il via dal secondo turno in Val di Sangro: produzione -30%. Sollecitato il piano per il trasporto
L'azienda torinese annuncia la ripartenza anche negli stabilimenti di Melfi, Pomigliano, Termoli e Mirafiori
Intesa Fca-sindacati per stabilire controlli di sicurezza nello stabilimento. Fim-Cisl: valore prioritario la salute dei lavoratori
Prolungata la cassa integrazione nei due stabilimenti della Val di Sangro dopo le ultime misure del governo. La Dayco continua invece a lavorare e i sindacati si sono rivolti ai prefetti di Pescara e Chieti
L'azienda prevede la ripartenza il 30 marzo condizionandola all'evoluzione della situazione sanitaria. Fiom: "Il provvedmento si applica a partire dal 12 marzo, martedì 17 compreso"
Il governatore chiede collaborazione a Sevel, Honda, Denso e Pilkington e annuncia di voler sollecitare la richiesta al governo di un nuovo provvedimento sull'emergenza
Decisione dell'azienda retroattiva dal 12 marzo in modo da poter attingere agli ammortizzatori a seconda delle esigenze produttive. In teoria può chiudere anche per 9 settimane (periodo max). Rifondazione: zona rossa per tutta la Val di Sangro
Oggi ripresa lenta per due turni dopo cinque giorni di stop, ma l'azienda ha deciso una nuova sospensione per mancanza di materiali. Sono esclusi i 200 addetti del reparto Ckd
Il provvedimento riguarda tutti gli impianti del Gruppo Fca. Da lunedì si abbassano anche i volumi produttivi con personale ridotto. Inoltre l’azienda chiede la cassa integrazione
La polizia è stata chiamata dai pendolari e ha riscontrato la carenza delle condizioni di sicurezza: il mezzo è stato sostituito
Autorizzato l'utilizzo dell'impianto nel quale il 3 gennaio si è verificato l'infortunio mortale. L'azienda può interrompere la cassa integrazione per 700 lavoratori
A 23 giorni dall'infortunio sul lavoro e dei sequestri nel raperto lastratura vengono realizzati 350 furgoni in meno al giorno. I sindacati lanciano l’allarme
Scatta la Cig per 700 addetti, causa la parziale chiusura del reparto lastrature, dopo la morte del giovane operaio della manutenzione