Gli avvocati marsicani: «Il nostro tribunale non dev’essere spostato all’Aquila» Ranaldi: il primo cittadino pensi alla ricostruzione e non si occupi di accorpamenti
Il ministro al convegno sulla riforma della giustizia, poi passeggia in centro Anche la leader della Cgil Camusso tra i cantieri della ricostruzione
L’AQUILA. La querelle sul trasferimento della Corte d’Appello a Pescara è approdata ieri in consiglio comunale. Una seduta subito sospesa in apertura dei lavori per dar modo al presidente dell’Ordine...
Gli avvocati sollecitano il ritorno in via XX Settembre Corte d’Appello, Verrecchia: no polemiche ma siamo vigili
L’ispezione (già programmata) ci sarà dal 23 settembre e riguarderà anche gli uffici della Procura
Previsti disservizi per il mancato trasferimento di fascicoli e archivi
Il procuratore antimafia: teniamo la guardia altissima, resta difficile controllare gli affidamenti dei lavori privati
La qualifica era stata ritirata al personale ritenendo che fosse stata attribuita con procedura errata Chiesto al giudice del lavoro l’annullamento della revoca e il pagamento delle indennità arretrate
L’allerta è durata alcune ore dopo un fax inviato in un ufficio del palazzo di giustizia provvisorio di Bazzano
LAMA DEI PELIGNI. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per il mantenimento dell’ufficio di Giudice di pace, così come stabilito dal decreto del ministro della Giustizia, Andrea...
L’ex assessore di Martinsicuro, Antonio Lattanzi, ripercorre su un sito la vicenda giudiziaria durata 10 anni
VASTO. L’unico ascensore funzionante del Palazzo di giustizia - l’altro è fuori uso da un anno - si è fermato venerdì scorso. «Inutile chiedere aiuto al Comune. Non si è visto nessuno», hanno...
AVEZZANO. Riparte con nuovo impulso la lotta per il referendum salva Tribunali da parte del coordinamento nazionale nato a dicembre. Dopo la bocciatura della prima istanza, istituzioni e...
Mancini, pm all’Aquila: il governo prosegua con la riforma Tedeschi, Ordine degli avvocati: intervento scomposto
AVEZZANO. La sospensione del provvedimento di chiusura dei tribunali per tre anni ha suscitato soddisfazione nella Marsica, oltre che da parte del mondo politico, anche dalle associazioni e dai...
Dopo l’approvazione di un emendamento in Senato con l’appoggio di tutti i parlamentari abruzzesi