Il penalista attacca il sistema giudiziario: vilipesa la civiltà del diritto italiano «All’Aquila pesanti disservizi dovuti a carenze organizzative e pochi spazi»
Continua la lotta degli avvocati a difesa del palazzo di giustizia
Intesa regionale all’Emiciclo per salvare i palazzi di giustizia abruzzesi
In Italia il problema riguarda circa tremila persone impiegate nelle cancellerie e nell’attività amministrativa
L’AQUILA. Una buona notizia per l’amministrazione giudiziaria aquilana. Infatti il Consiglio superiore della magistratura ha nominato il nuovo presidente del tribunale. La scelta è caduta su Ciro...
LANCIANO. Organizzare un incontro con l’Ordine degli avvocati di Vasto per tentare la via della fusione dei due tribunali destinati alla chiusura; appoggiare il referendum abrogativo che chiede l’eli...
SULMONA. Due livelli su cui lavorare: una manifestazione di protesta che coinvolga l'intero territorio e il referendum per l'abrogazione del decreto legislativo sulla soppressione dei tribunali...
Incontro interlocutorio a Roma con il ministro Cancellieri Gli avvocati scettici: lo slittamento dei tempi non risolve il problema
AVEZZANO. Parte da Avezzano la battaglia costituzionale per salvare i Tribunali di mezza Italia condannati a scomparire dalla nuova riforma giudiziaria. I provvedimenti approvati dai Consigli...
Il sindaco al ministero contro lo smantellamento Assemblea allargata degli avvocati con il personale
Ieri visita a palazzo di giustizia e incontro con gli avvocati Oggi nuova mobilitazione con sindacati e associazioni
Dopo la Grilli e De Filippis, sono dati in partenza anche la De Nisco e Riviezzo Di Domenico: «Bisogna mobilitare la città». Sisti: «Attività giudiziaria a rischio»
Gli avvocati cominciano lo sciopero: «Avanti fino a quando il ministro non sarà a Sulmona». Avviata una petizione
Nel paese sangrino restano fino a marzo giudice di pace e ufficiale giudiziario Lavori nel palazzo di giustizia frentano: l’ingresso principale resta sbarrato
Trenta legali cominciano la protesta ad oltranza contro la soppressione: “No ai tagli orizzontali che penalizzano solo i cittadini. Pretendiamo la presenza dello Stato nel nostro territorio”
I negozianti chiamano la città alla mobilitazione. Mariotti (Ascom): Chiodi ha detto che salverà Sulmona, mantenga la promessa