Prima udienza a Pescara per lo scandalo sugli esami truccati. Sotto accusa per corruzione e falso ideologico il docente di tecnica bancaria e professionale
Di Orio nei guai dopo la denuncia del professor Tiberti che lo accusa: «Gli ho versato dei soldi per salvare la mia carriera»
Calvi e Catenacci: «Un passo avanti rispetto alle richieste della Procura ma il docente va assolto»
La D’Annunzio riapre dopo le feste, ma a Psicologia nessuno sa ancora i calendari Parte una mega petizione on line contro il ritardo che danneggia i ragazzi
L’AQUILA. Dare seguito alla sesta determinazione dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) del 28 aprile 2015. Con questo obiettivo l’Università dell’Aquila ha dato vita ad un sistema, rivolto ai...
Rettore e direttore generale sconfitti anche sul fronte opere pubbliche E la progettazione dell’Ex Bucciante non andrà ai privati
I dati relativi ai tre atenei della Regione. La popolazione femminile più numerosa nelle aree umanistica, sanitaria e sociale, i maschi in quella scientifica
Il primo effetto dello strappo rettore-Cda è devastante: tra le delibere non approvate c’è quella delle buste-paga
L’appalto riguarda 280mila pasti per i prossimi tre anni Marchetti (dirigente dell’Adsu): «Puntiamo alla qualità»
Giorgia Sulli ha scelto la cittadina norvegese di Volda per il suo Erasmus «Ho trovato un sistema di formazione molto aperto e amici da tutto il mondo»
Imprenditorialità, ammessi quattro progetti di start up
Borse di studio e assegni di ricerca per diffondere la cultura del soccorso pubblico e della difesa civile
L’AQUILA. La Provincia ha avviato il servizio di minibus navetta che, nelle giornate di martedì e giovedì non festive, consentirà di raggiungere gratuitamente la Biblioteca provinciale “Salvatore...
Ricostruzione privata, nuove sollecitazioni per la norma I grillini: «Dossier L’Aquila da inviare al capo dello Stato»
Alle ultime battute il processo davanti al tribunale di Roma. La sentenza è prevista il 18 dicembre L’accusa: «Oltre 200mila euro in 10 anni versati a titolo personale». La difesa: «Tutte invenzioni»
Udu all’attacco: «Il calo del 20% degli idonei è inaccettabile»