Truffe agli autonoleggio con assegni falsi: 6 a processo a Teramo

Con assegni scoperti, falsi o rubati nolegiavano auto e mezzi industriali per poi sparire e rivenderli all'estero
TERAMO. In numerose occasioni avrebbero truffato ditte di autonoleggio ed imprese specializzate, prendendo a noleggio mezzi industriali e pagando il corrispettivo con assegni falsi, oggetto di ricettazione o privi di copertura per poi far sparire quegli stessi mezzi portandoli all'estero o rivendendoli a terzi. Accuse che questa mattina, al termine dell'udienza preliminare davanti al gup Roberto Veneziano, hanno visto finire a processo sei persone che a maggio 2017 compariranno davanti ai giudici del collegio per rispondere del reato di associazione per delinquere finalizzata alla truffa, alla ricettazione e all'appropriazione indebita.
I fatti contestati ai sei dal pm Stefano Giovagnoni, titolare del fascicolo, risalgono al 2014. Secondo l'accusa gli imputati avrebbero messo in piedi una vera e propria struttura organizzata e con una precisa divisione dei compiti, attraverso la quale avrebbero perpetrato tutta una serie di reati volti ad impossessarsi di autovetture, macchinari industriali, prodotti termoidraulici ed alimentari a danno di ditte di autonoleggio ed imprese specializzate.
Questo attraverso l'utilizzo di assegni falsi od oggetto di ricettazione o, in alcuni casi, tramite la costituzione di società fittizie attraverso le quali ottenere un credito verso le banche dove venivano aperti conti correnti. Conti correnti sui quali, successivamente, venivano tratti assegni privi di reali coperture da utilizzare per le truffe. Accuse che a maggio del prossimo anno arriveranno al vaglio del collegio.