Menu
cerca
Aggiornato alle 02:34
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 19°
Chieti 20°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Di Marco sullo spopolamento: "Siamo di fronte a una vera e propria emergenza territoriale, sociale e ambientale. Serve di più dalla Regione”

Secondo l’ultimo censimento Istat, riferito al 2023, si registra una perdita netta di 3.056 abitanti.

L’Abruzzo si spopola: sparisce un paese l’anno

Lo dichiara l’ultimo censimento Istat, che si riferisce al 2023. Rispetto all’anno precedente, la perdita netta è di 3.056 abitanti. Una cifra che sarebbe molto più pesante se non fosse parzialmente compensata dal saldo migratorio estero positivo

Case a un euro, la lotta allo spopolamento di Castiglione a Casauria

Svolta per il borgo di Castiglione a Casauria, dove la delibera comunale ha approvato all’unanimità le linee guida di un piano che punta a constrastare lo spopolamento del centro storico, valorizzando il patrimonio storico e culturale del paese

Abruzzo: in 60mila senza medico di base. Mancano soprattutto nell’entroterra

Torna il concetto di “restanza” il vocabolo più gettonato del 2025. I medici di base mancano soprattutto nelle zone dell’entroterra, quelle a maggior rischio di spopolamento. Come si può restare se mancano i servizi essenziali?

Scuole con sempre meno studenti, appello alla Regione

Spopolamento e denatalità. La Cisl : "Sono 2.849 gli alunni in meno nel prossimo anno scolastico". Il picco in provincia di Chieti. Preoccupazione per il personale docente

Spopolamento, l'Abruzzo perde il doppio di altre regioni

Classi che non si formano, servizi a rischio, Comuni che non trovano più risorse. Tra denatatlità e fuga degli studenti e del lavoro il quadro peggiora e raggiunge le città (eccetto L'Aquila). L'esempio nel film "Un mondo a parte"

Cgil Scuola: in Abruzzo è emergenza spopolamento

Il sindacato preoccupato dalla dispersione scolastica: "Servono misure idonee"

Scuola, in 10 anni persi 16.000 studenti

Continua lo spopolamento: per il prossimo anno 913 alunni in meno. Il Teramano in controtendenza, ma solo grazie al numero degli allievi ucraini

In 70 anni la popolazione della regione si è ridotta di un terzo

Lo spopolamento più vistoso a Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L'Aquila), passata da 1.251 residenti nel 1951 a 92 nel 2020. Montesilvano da 7mila a 50mila

Fuga dall'Abruzzo, in sei anni persi oltre 28mila abitanti

Declino demografico due volte e mezzo quello nazionale in base ai dati di una ricerca dell'economista Aldo Ronci. A Sulmona, la maglia nera dei Comuni

Provincia dell'Aquila, un altro colpo allo spopolamento: in 2.537 sono andati via

i dati Istat al 31 dicembre 2019: penalizzate sempre di più le aree interne, nascite crollate del 21 per cento in 5 anni e anche gli stranieri diminuiscono. La Cgil: "Servono una nuova strategia e servizi"

L'Abruzzo che resiste, c'è Pizzoferrato in tv / VIDEO

La puntata di "Mezz'ora senza rete" in collaborazione con il Centro su Rete 8

L'Abruzzo che resiste, c'è Pizzoferrato in tv / VIDEO

La puntata di "Mezz'ora senza rete" in collaborazione con il Centro su Rete 8

Abruzzo, in dieci anni persi 150mila capi di bestiame tra ovini e bovini

Allarme Coldiretti sulla situazione degli allevamenti regionali dopo lo spopolamento seguito al sisma del 2009  

Abruzzo, meno nascite e spopolamento

In otto mesi persi 3.573 abitanti: la maglia nera a Ortona, Vasto controcorrente. Giù anche l’area metropolitana Chieti-Pescara

Duecento euro a bimbo contro lo spopolamento

Il Comune di Canistro regala il bonus ai genitori dei piccoli nati nel 2015 Il sindaco: «I giovani se ne vanno dai centri montani e l’età media si alza»

  • Carica altri
Sport
Il Pescara sbanca Catania. Le pagelle: Merola show, bene i difensori

Prova impeccabile della retroguardia sul campo dei rossoblù siciliani. Bene Squizzato e Plizzari (nella foto)

Il Teramo fa 4-1 al Chieti e va in finale. L’Aquila ko in casa. Notaresco, rimonta salvezza

Domenica positiva per le squadre teramane di serie D. Nel girone F, i biancorossi di Pomante travolgono in Chieti e vanno in finale play off. Nei play out, rimonta salvezza per il Notaresco: 2-1 alla Civitanovese. (Nella foto, Massimo Silva allenatore del Notaresco)

Basket, Roseto travolge Faenza: i tifosi sognano

Serie B Nazionale, play off: domani la Liofilchem cercherà il bis di vittorie in casa. (Nella foto: il playmaker del Roseto, Giordano Durante)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: On the road to URC 2025 a Verona
Comunicato Stampa: Presentazione docufilm “Venezia-Isole Lofoten: in bici sulle orme di Querini e di via Querinissima”
Comunicato Stampa: Presentazione docufilm “Venezia-Isole Lofoten: in bici sulle orme di Querini e di via Querinissima”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
MASCITELLI ALFONSO
L'Aquila, 13 maggio 2025
ALFONSO MASCITELLI
L'Aquila, 13 maggio 2025
MEZZAZAPPA MORGAN
Montesilvano, 12 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.