Operazione della guardia costiera con controlli sui pescherecci in mare e attività di rivendita, ristoranti e pescherie fino ad Atessa
Donna di 52 anni allontanata perché ritenuta persona pericolosa per la sicurezza e la tranquillità pubblica
Parla Imparato, responsabile mondiale dei mezzi commerciali: "L'obiettivo è vendere 2 milioni di veicoli, compresi i Ducato". Confermato l'avvio della produzione con Toyota con un contratto fino al 2032
Da lunedì nuovi ingressi di personale nello stabilimento del furgone modello Ducato per aumentare la produzione
Un profugo afgano partito da Kabul è arrivato ieri pomeriggio nello stabilimento Stellantis della Val di Sangro
Per la Fiom è soltanto un alibi per giustificare il calo produttivo
Ha 11 anni, non rispetta uno stop e viene investito: è in codice rosso nell'ospedale di Pescara. Un altro incidente in serata a Ortona
Sono stati ripresi dalle telecamere del Comune, sono tre adolescenti. lI sindaco Borrelli: "Non è il primo episodio, oltre alla repressione serve un’opera educativa più incisiva"
L'azienda annuncia le assunzioni nello stabilimento di Atessa, ma i lavoratori promessi da Melfi per ora non sono arrivati
Sono un ragazzo e una giovane dai capelli neri, forse sono gli stessi che hanno agito ad Atessa e Avezzano. Pubblicati video e foto dai proprietari dei locali
Dopo le ferie estive il mercato del furgone tira sempre ma la fabbrica è costretta a saltare il turno extra del weekend
ATESSA. Ancora problemi sui motori francesi per Stellantis Europe Atessa. Le difficoltà di approvvigionamento di materiali di fornitura avevano provocato la scelta obbligata da parte della direzione...
Da ieri in fermo collettivo 900 lavoratori ma il 21 si rientra in fabbrica. L’azienda: creatività italiana e precisione giapponese mix vincente
Il primato nel mercato dei veicoli commerciali leggeri, in Val di Sangro problemi di approvvigionamento
Il ministro dell Imprese garantisce al presidente della Regione l'inserimento dell'Abruzzo nel piano di sostegno della produzione: "L'obiettivo è di proteggere e salvaguardare l'intera filiera produttiva"
Domani Adolfo Urso, titolare del dicastero delle Imprese, incontra a Roma l'amministratore delegato del gruppo di cui fa parte la ex Sevel di Atessa