Menu
cerca
Aggiornato alle 02:14
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 27°
Chieti 24°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Monete antiche, dipinti, tomi, campane in bronzo: reperti recuperati in un anno

Il bilancio 2023 del Nucleo carabinieri Tutela patrimonio culturale dell’Aquila in Abruzzo e Molise: denunce in diminuzione, monitorati 99 aree archeologiche e zone tutelate

Inserto Lavoro, maxi concorso al ministero Beni culturali

L'appuntamento del martedì con centinaia di offerte, in Italia e all'estero, le richieste dei Centri per l'impiego: supplemento di 8 pagine gratis nel giornale in edicola

Luoghi del cuore, c'è anche l'Abruzzo

La Chiesa della Congrega di Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, ha superato i mille voti al concorso lanciato dal Fondo Ambiente Italiano per il recupero dei grandi tesori italiani

Recuperate due preziose tele ridotte dal sisma in 1.500 pezzi

I dipinti di Damini erano conservati nella chiesa di Santa Maria Paganica distrutta dal terremoto Colasacco: «Un miracolo insperato: un restauro certosino le ha riportate al loro antico splendore»

Il progetto Repaq «sforna» 5 restauratori

Consegnati gli attestati del corso per archivisti e per il recupero dei libri danneggiati dal sisma

Pezzopane al ministro: «Magani resti»

La senatrice chiede a Bray che il direttore dei beni culturali mantenga il suo incarico all’Aquila

Trafugato quadro di scuola raffaellita

Ofena, ladri a segno in un palazzo gentilizio dal quale hanno prelevato libri antichi e altre opere

Mura urbiche e Mammut, al via i restauri

L’AQUILA. Al via due nuovi cantieri di restauro del patrimonio culturale danneggiato dal sisma. Nei giorni scorsi si sono chiuse le procedure d’appalto con l’affidamento dei lavori per altri due...

«Beni culturali, risorsa per L’Aquila»

Parla il direttore regionale Fabrizio Magani: c’è tutto un patrimonio che deve essere riscoperto e valorizzato

Italia Nostra: «Salvate Palazzo Coppa»

CITTA’ SANT’ANGELO. Chiede la sospensione dell’ordinanza comunale e l’intervento della Sovrintendenza. Anche Italia Nostra interviene per tutelare il palazzo nobiliare che sta per essere demolito a...

L’Archeoclub interviene sulla Rotonda

SULMONA. Archeoclub dice ancora no alla copertura della Rotonda di San Francesco della Scarpa. «Straordinario esempio di un'architettura lacerata dal terremoto del 1706», scrive il presidente della...

La storia fra le macerie delle chiese

Archi, pietre scolpite, affreschi nascosti per secoli dentro le mura

Beni culturali, altri puntellamenti

Il vice commissario Marchetti: ci aspettano interventi complessi e costosi

L’Eurispes striglia i Beni culturali

Il presidente Fara: «Ricostruire il centro storico con i soldi non spesi»

Beni culturali, arrivano 12 milioni

Previsti interventi per le basiliche di Collemaggio e San Bernardino.

Beni culturali, mancano le risorse

Certificati 3 miliardi di danni a chiese e palazzi, ma i fondi non ci sono

Sport
Gravillon, muscoli e sogni: il Pescara ha il suo totem

A distanza di sei anni Andrew Gravillon è tornato al Delfino e vuole riscattarsi dopo un lungo infortunio. Nato in Guadalupa, giocava a pallamano ma ha scelto il calcio grazie a Thuram

Pescara, domenica c’è l’Empoli: Cangiano verso il rientro

Seconda gara consecutiva all’Adriatico. Okwonkwo sta meglio, Capellini potrebbe partire dall’inizio

Pescara, l’attacco funziona. E Olzer si è già preso la scena

Il fantasista biancazzurro Giacomo Olzer (foto) ha già segnato tre gol, Di Nardo in crescita e Tsadjout è il gigante d’area. Vivarini guarda al futuro con ottimismo

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Al via esame Pdl relativo a ricerca storica sulle fucilazioni durante la Prima guerra mondiale
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva la relazione sull’attività del Garante regionale dei diritti della persona
Comunicato Stampa: Corecom Veneto: la cybersicurezza al centro di un Seminario
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
17 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.