Menu
cerca
Aggiornato alle 09:02
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 19°
Chieti 20°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Panificio non a norma, Nas lo chiudono e distruggono 50 chili di cibo

Oltre alla carenza d’igiene trovati 50 chili di prodotti risultati privi di tracciabilità, quattro in totale i locali sanzionati. Controlli dei Nas in tutto l’Abruzzo: altre attività nel mirino ad Avezzano, Pescara e sulla costa teramana

400 chili di cibo avariato e scarsa igiene, la Asl chiude un supermercato

Dopo l’ultimo blitz dei Nas di Pescara è emerso un quadro di gravi irregolarità su igiene e sicurezza alimentare. Il controllo è scattato dopo la segnalazione di un frequentatore del punto vendita di Ortucchio, nell’aquilano

Controllo Nas nei b&b: uno su due è irregolare, sequestrato un locale abusivo

Il controllo dei Carabinieri di Pescara ha coinvolto 50 attività abruzzesi, che hanno presentato in molti casi criticità di varia natura, comprese inadeguatezze igenico-sanitarie. Sequestrato nel teramano un locale abusivo adibito a b&b.

Trasparenza in cucina, agriturismi a lezione dai Nas

I ristoratori affiliati a Turismo Verde Abruzzo presenti all'incontro organizzato dalla CIA Chieti-Pescara

Sequestrati 60 kg di carne e pesce in un villaggio turistico

I controlli dei carabinieri del Nas negli esercizi pubblici, i prodotti privi delle indicazioni sulla rintracciabilità e sulla data di congelamento

Blitz dei Nas nei canili, sequestri e denunce in Abruzzo

Riscontrate dai militari del Nucleo di Pescara violazioni alle normative sanitarie, di sicurezza e amministrative in molte strutture. Disposto il blocco per 348 cani nella province dell'Aquila e di Chieti. Denunciato il direttore di un canile nel Teramano

Oltre 100 chili di alimenti sequestrati, scattano denunce e multe

I controlli dei carabinieri del Nas in provincia di Chieti e Teramo per garantire esodo e vacanze estive sicuri

Distrutti 20 kg di sushi di dubbia provenienza e conservazione illecita

Ispezione dei carabinieri del Nas in un ristorante "all you can eat"

Carne, salumi e formaggi scaduti in vendita nel supermercato: sanzioni e sequestro

Ispezione dei carabinieri del Nas, riscontrate anche carenze igienico-sanitarie

I Nas chiudono un ristorante giapponese a Pescara e multano un locale teramano

Sanzioni per 6.000 euro e quasi 300 chili di alimenti sequestrati dai carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità

Gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, parrucchiere chiuso dai Nas

Sciacquone del water rotto, arredi e piani di lavoro vecchi, assenza di strumenti per la disinfezione degli attrezzi: l'attività potrà riaprire solo dopo aver sanato le criticità

Doping, un anno di controlli in Abruzzo: 66 atleti nei guai

Il bilancio delle indagini dei Nas sulla tutela della salute: nel Chietino sequestrate 550 confezioni di medicinali prive di fustella e diverse bombole di gas medicale guaste 

Birra in omaggio e tamponi anti-covid scontati: farmacia denunciata

I carabinieri del Nas segnalano la titolare al Garante della concorrenza e all’Ordine per la pubblicità effettuata in occasione di un'altra iniziativa commerciale

Senza Green pass nella sala scommesse: multati clienti e titolare

Blitz dei carabinieri del Nas. Controllate in tutta Italia oltre 5.000 attività: sanzioni per un totale di 94mila euro

Tortoreto, villaggio turistico con depositi abusivi e cibo scaduto

I carabinieri del Nas sanzionano il 28 delle strutture turistiche ispezionate a livello nazionale, in Abruzzo solo una

Alimenti scaduti e locali abusivi: denunce del Nas in tre stabilimenti balneari / VIDEO

Sequestri, attività sospesa di un ristorante e magazzino chiuso a Pescara, Ortona e Francavilla. I controlli anti-Covid su campo nazionale d'intesa con il ministero della Salute

  • Carica altri
Sport
Pescara, perdita di esercizio di 2,8 milioni di euro. Sebastiani: «I conti migliorano»

Si è svolta l’assemblea dei soci del Delfino per l’approvazione del bilancio. Il presidente Daniele Sebastiani spiega: «Il passivo è dovuto al fatto che non abbiamo voluto vendere i giocatori dopo la promozione in serie B. Meno plusvalenze ma è stata una scelta ponderata»

Pescara, operato Pellacani: stagione finita per il difensore

Il giocatore è stato sottoposto a intervento chirurgico a Bologna al ginocchio destro

Il Perù richiama Lapadula: l’attaccante torna in Nazionale

L’ex bomber del Pescara sarà impegnato con la maglia peruviana nelle gare di metà novembre

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Cinzia Coser, la difesa del patrimonio nell'era dell'incertezza
Comunicato Stampa: “Autobiografia telepatica”: viaggio tra visibile e invisibile nella memoria di un’anima in cammino
Comunicato Stampa: “Stitichezza d’animo”: un viaggio sincero e ironico tra fragilità, libertà e rinascita
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
31 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.