Menu
cerca
Aggiornato alle 21:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 27°
Chieti 27°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Vasto, rifiuti da fuori regione: sequestrata discarica del consorzio Civeta

E' la "terza vasca" dell'impianto di Cupello. Secondo la Procura li sono stati gettati 70mila tonnellate di rifiuti di Puglia, Lazio e Campania in violazione delle autorizzazioni. E non ci sarebbe più stato spazio per l'immondizia abruzzese

Carsoli, a fuoco discarica sequestrata vicino all'autostrada

Scatta l'allarme ambientale fino alle prime ore del mattino, ma i controlli dell'Arta scongiurano rischi per la popolazione

Pescara, rifiuti abbandonati: azienda sequestrata

Sito di circa 8mila metri-quadri scoperto dai controlli dall'alto della guardia di finanza: veicoli e
ciclomotori fuori uso accatastati, accumulatori al piombo esausti,  motori elettrici, elettrodomestici, rottami di ferro, plastica, rame,  serbatoi e bombole Gpl

Bussi, la Cassazione conferma il disastro e l'avvelenamento delle acque

Le motivazioni sulla sentenza sulla mega discarica dei veleni: falda contaminata, obbligo di bonifica ma imputati prescritti. La Gerardis: "Ora l'Abruzzo ha tutti gli strumenti per operare".Il Forum H2o: "Confermato in gran parte l'impianto originale dato agli inquirenti nel 2007". Acerbo (Prc): noi avvelenati, loro prescritti"

Pescara, scoperta maxi discarica abusiva di autoveicoli e rottami

Rifiuti speciali abbandonati sul terreno. Scatta il sequestro da parte della Finanza nei confronti di un'azienda del Pescarese, denunciato il titolare

Bonifica a Piano D'Orta, il Ministero diffida la Regione

De Sanctis (Soa): "Rinviata la conferenza dei servizi  sulla riperimetrazionea causa di nuovi errori con l'Arta"

Chieti, una condanna per la discarica all'ex ospedale San Camillo

Il giudice ha inflitto un anno di arresto, 6mila euro di ammenda e il risarcimento della parte civile a un dirigente della Asl. Assolto l'ex manager Zavattaro

Lanciano, bomba ecologica di eternit sul fiume Sangro

Maxi discarica di circa trecento pannelli trovata da Nuovo Senso Civico: "E non è escluso che una parte sia finita in mare, subito la rimozione"

Bonifica discarica di Bussi, il ministero sospende l’iter

Scoppia il nuovo caso sulla discarica. L’Arta ha chiesto nuove analisi, De Sanctis si rivolge alla procura

Teramo, in otto verso il processo per la bancarotta Sogesa

La società gestiva la raccolta rifiuti. La Procura chiede il rinvio a giudizio anche per gli ex vertici di Cirsu, fra gli indagati Angelo Di Matteo

Bussi, nella discarica dove la bonifica è a rischio

La gara da 40 milioni a un bivio, ma l’apertura delle buste slitta fino a quando la Solvay non cederà le aree inquinate al Comune

Veleni di Bussi, nove Comuni in causa per i risarcimenti

Via alla battaglia civile dopo la sentenza con 10 condanne per disastro colposo. La Regione pronta a fare da apripista: scontro in tribunale con la Edison

Veleni di Bussi, diossina come a Seveso

Spunta un documento del 2015, i valori a un passo dal fiume Pescara oltre 200 volte superiori ai limiti di legge. Il Forum H2O accusa: "Acqua risulta inquinata fino ad 80 metri nel sottosuolo"

«Giudici indifferenti nella terra di nessuno»

L’avvocato dello Stato Gerardis contesta la sentenza di Chieti in 121 pagine

Discarica Bussi, chiesto risarcimento record di 1,8 miliardi di euro

L'Avvocatura dello Stato al processo in Corte d'Assise d'Appello chiede 1,376 miliardi al ministero dell'Ambiente, 500 milioni alla Regione Abruzzo, un milione dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e 3,155 milioni al commissario delegato del Bacino Aterno-Pescara. L'accusa della Gerardis: "Abruzzo terra di nessuno per la salute"

Veleni di Bussi, dati choc dalle analisi Arta

Spunta un report inedito del 2015: valori raddoppiati rispetto all’anno precedente. E oggi all'Aquila riprende il processo

  • Carica altri
Sport
Gravillon, muscoli e sogni: il Pescara ha il suo totem

A distanza di sei anni Andrew Gravillon è tornato al Delfino e vuole riscattarsi dopo un lungo infortunio. Nato in Guadalupa, giocava a pallamano ma ha scelto il calcio grazie a Thuram

Pescara, domenica c’è l’Empoli: Cangiano verso il rientro

Seconda gara consecutiva all’Adriatico. Okwonkwo sta meglio, Capellini potrebbe partire dall’inizio

Pescara, l’attacco funziona. E Olzer si è già preso la scena

Il fantasista biancazzurro Giacomo Olzer (foto) ha già segnato tre gol, Di Nardo in crescita e Tsadjout è il gigante d’area. Vivarini guarda al futuro con ottimismo

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Al via esame Pdl relativo a ricerca storica sulle fucilazioni durante la Prima guerra mondiale
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva la relazione sull’attività del Garante regionale dei diritti della persona
Comunicato Stampa: Corecom Veneto: la cybersicurezza al centro di un Seminario
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
16 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
COPPI ELDA
Ortona, 16 settembre 2025
BLAGA DONATO
Chieti, 14 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.