Penne, il Tribunale amministrativo accoglie il ricorso della Deco contro il Comune Annullata l’aggiudicazione alla società Delta. Rischiano di saltare i finanziamenti
Disponibili 50 milioni per l’appalto. Lagatta critica il Pd sull’azzeramento di Goio
Il Comune finalmente si muove dopo il caso della discarica in via Valle di Rose. Il sindaco Alessandrini promette controlli. Il comandante Maggitti lancia un appello: «I cittadini ci aiutino»
Il commissario Goio replica alla polemica del sindaco Galli Alla riunione del 15 giugno il piano per l’avvio della bonifica
Mazzocca visita la discarica di Coste Lanciano e assicura: lavori a breve per rimuovere i rifiuti. Sel punge il Pd
Il primo pm che indagò sulla discarica di Bussi: senza l’inchiesta berremmo ancora acqua avvelenata
Discarica di Bussi, scagionati i 19 vertici della Montedison
All’udienza la contro requisitoria del pm che recita una canzone di Jannacci D’Alfonso rilancia l’idea di un osservatorio epidemiologico per la cittadinanza
Febbo: «La Regione tace, forse punta al coinvolgimento di Toto». Castricone (Pd): «Non ci importa nulla di Toto»
BUSSI. Continuano le iniziative e l'impegno del Partito democratico sul tema dell’ambiente a ricalco di un percorso che «si è concretizzato», si legge in un comunicato del partito, «fin dai primi...
Bussi, stamattina il sopralluogo dei politici appena eletti nel sito inquinato Il presidente Di Marco: «Per troppo tempo l’ente ha girato lo sguardo altrove»
Bussi, comitato cittadino punta alla bonifica ma anche alla reindustrializzazione
Nuovo bando per pagare meno di 129 euro a tonnellata I rifiuti potrebbero andare nell’impianto dei Di Zio a Casoni
L’incendio si è sviluppato nelle ore notturne per un fenomeno di autocombustione dovuto ai gas. Spento solo dopo varie ore di intervento da parte dei vigili del fuoco
L’allarme: i rifiuti sono scoperti ed esce ancora il percolato Se n’è parlato in un incontro con i candidati sindaco
Il Consiglio di Stato accoglie in parte il ricorso di Deco, che ora chiede il saldo del debito di 2,5 milioni Di Matteo ribatte: la sentenza non riconosce i danni, ricorreremo e non bloccheremo i programmi