San Pio delle Camere, due giorni di iniziative con al centro l’oro rosso d’Abruzzo Previste degustazioni e per gli appassionati anche la partecipazione alla raccolta
Aperta all’aeroporto la prima bottega italiana della rete di Campagna Amica rivolta ai turisti: in vendita confetture, pasta, legumi, corone d’aglio, peperoni essiccatii e saponette di latte d’asina
Mazzarelle, arrosticini, pesce e birre artigianali al centro della manifestazione che unisce otto ristoratori
Un omaggio all’Abruzzo e ai suoi vini in una serata a tema che ha visto la presenza del neo assessore regionale all’Agricoltura Pepe e del sottosegretario Legnini
PESCARA. Con atto del notaio Barbara Amicarelli, è stato costituito un consorzio di produttori del pomodoro a pera d’Abruzzo denominato “Rosso Abruzzo”. I soci fondatori Rustichella d'Abruzzo spa di...
Santilli (Ente camerale): «Trovata la formula che funziona» Cialente: «La manifestazione dovrà essere potenziata»
Ieri tante le iniziative tra cui il convegno su territorio, cibo e salute moderato da Vicinanza. Domani la chiusura
TOCCO DA CASAURIA. Prosegue senza mancare un colpo l’ascesa di Cantina Terzini ai mercati europei. L’azienda toccolana si è aggiudicata due medaglie d’argento con Montepulciano e Pecorino d’Abruzzo...
AVEZZANO. Una chef capace di trasformare i prodotti semplici della terra in piatti da gourmet, un’atmosfera impeccabile e tanta fantasia.Sono stati i tratti distintivi di una cena alla Conca d’Oro...
Ritorna, dal 16 al 19 maggio, il Salone dei tipici dei Parchi d’Italia, mostra-mercato dedicata alle produzioni enogastronomiche delle aree protette italiane
Previsti itinerari gastronomici e corsi di cucina per esaltare il patrimonio della dieta mediterranea
SANT’EGIDIO. Gli gnocchi più buoni di Sant’Egidio sono quelli di Pasquale Pavoni. Allo chef del ristorante Le Mimose, il riconoscimento dello “Gnocco d’oro”, assegnato da una giuria tecnica di...
L’attore francese perde la testa per i sapori italiani e, in particolare, per i frutti delle vigne abruzzesi. Lo rivela in occasione di un’intervista al quotidiano Le Figaro
Commemorazione dei tre patrioti della Brigata Maiella
CASOLI. Un primo passo è stato mosso verso il riconoscimento della presenza e della produzione intellettuale del Vate a Casoli. Con l’inaugurazione di una mostra permanente sulla figura di Pasquale...