Menu
cerca
Aggiornato alle 00:40
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 23°
Chieti 21°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Il sindaco: "Ho fatto tutto quello che dovevo fare"

Massimo Cialente ripercorre le ore immediatamente precedenti la scossa che ha devastato la città nella notte tra il 5 e il 6 aprile. Una delibera di giunta comunale del 2 aprile chiedeva la dichiarazione dello stato di emergenza a causa delle numerose scosse di terremoto che avevano interessato la città dal mese di gennaio

Napolitano: "Danno aggravatodal disprezzo delle regole"Berlusconi, polemica sulle inchieste

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha puntato l'indice contro il "disprezzo per il bene comune e per le regole" che emerge dalle inchieste sulla costruzione di tanti palazzi crollati. Intanto il presidente del Consiglio ha attaccato i media per il modo con cui stanno trattando il sisma. Berlusconi all'Aquila ha anche spiegato che il Governo non ha intenzione di dar vita a nessuna nuova tassa per finanziare la ricostruzione. Intanto La Repubblica ha ritrovato tra le macerie degli uffici comunali un telegramma con cui il Comune dell'Aquila cinque giorni prima del terremoto chiede aiuto alla presidenza del Consiglio dei ministri, al governatore Gianni Chiodi e all'assessore regionale alla Protezione civile Daniela Stati e alla Prefettura. Il Papa all'Aquila il 28 aprile

La nuova mappa del rischio

Nell’epicentro aquilano una spinta distruttiva alla velocità di 0.3 mq al secondo. Viola, rosso e arancio: dove l’urto è più violento. Dolce: controlli su 1500 edifici il 53% è agibile

Le macerie restituiscono il corpo di Ivana
Applausi per Alessio ed Enza
Da Vignola in Puglia per piangere Angela
Il palazzo dei dieci morti. L’indagine sul disastro parte da via XX Settembre
Carovilli Folla e lacrime per Ciolli
Due ali di folla per l'addio a Ivana
Il diverso destino dei centralinisti fa piangere a dirotto l'ex-prefetto
«Paesi del Fucino da tutelare»

La Marsica Uno chiede l’istituzione di un Centro operativo misto. In Valle Roveto 250 posti letto per ospitare gli sfollati del sisma. Chiese danneggiate a Cappadocia

Fuga dagli hotel, Parco in crisi

Vuoti anche i camping, piste da sci chiuse: allarme degli albergatori

Salvo il 54% degli edifici

Sono 148 i comuni e le frazioni danneggiati dal sisma, censiti finora dal Centro in base alle segnalazioni di sindaci e pubblici amministratori. Un'ordinanza di Bertolaso tuttavia fissa a 50 i centri ufficialmente inseriti nell'area del "cratere" del terremoto e dunque destinatari dei provvedimenti finalizzati alla ricostruzione. Alcuni dei comuni esclusi già contestano la selezione effettuata

Studenti a casa per altri tre giorni

Verifiche ancora da finire La riapertura slitta a lunedì.

Il mercato va a piazza d’Armi

Confcommercio al lavoro per spostare 150 attività dal centro storico. C’è un numero verde per avere notizie su dove comprare

La fuga da palazzo d’Achille

Municipio pericolante. Da oggi sede provvisoria in viale Amendola. Sgomberati tutti gli uffici comunali e le attività commerciali ai piani bassi sul lato di corso Marrucino

  • Carica altri
Sport
Tennis, Maestrelli in trionfo a Francavilla: battuto Vacherot / VIDEO

Per il pisano Maestrelli è il secondo successo nei Challenger dopo la vittoria nel luglio 2022 a Verona 

Il Teramo fa 4-1 al Chieti e va in finale. L’Aquila ko in casa. Notaresco, rimonta salvezza

Domenica positiva per le squadre teramane di serie D. Nel girone F, i biancorossi di Pomante travolgono in Chieti e vanno in finale play off. Nei play out, rimonta salvezza per il Notaresco: 2-1 alla Civitanovese. (Nella foto, Massimo Silva allenatore del Notaresco)

Giro, Pedersen vince la terza tappa e prende la maglia rosa

Il danese concede il bis dopo aver vinto la prima tappa del Giro d’Italia e si riprende la testa della classifica generale. Dieci italiani nei primi quindici. Domani riposo, si riprende martedì

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
12 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
MEZZAZAPPA MORGAN
Montesilvano, 12 maggio 2025
MASCITELLI ALFONSO
Bologna, 12 maggio 2025
DE LUCA RADOCCHIA MARIA
Civitaquana, 10 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.