Menu
cerca
Aggiornato alle 02:10
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 17°
L'Aquila 15°
Chieti 15°
Teramo 18°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Operai in nero al cantiere, maxi multa a un costruttore di Schiavi d'Abruzzo

L’impresa stava eseguendo un intervento per il Comune di Schiavi d'Abruzzo. Il sindaco: da parte nostra nessuna violazione, regolare la gara d’appalto

Fabbrica-lager sequestrata a Lanciano

Gli operai venivano sfuttati e vessati. Venivano picchiati e veniva loro intimato con le armi di non parlare della loro situazione. In manette un imprenditore e un intermediario. L'azienda opera nel settore delle saldature

Ecco gli schiavi del terzo millennio, lavorano nei campi del Fucino

Il rapporto Agromafie della Cgil: "Zona gravemente sfruttata, è allarme per il caporalato"

Blitz contro il lavoro nero, denunciati 4 imprenditori

I carabinieri controllano 35 aziende in Val Vibrata, trovate al lavoro 7 persone senza assunzione. Multe e sanzioni per 200mila euro

Lavoro nero, opificio cinese sequestrato a Miglianico

Violate le norme in materia di igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro, denunciata una cinese di 53 anni

Lavoro nero Finanzieri da estetisti e parrucchieri

TERMOLI. Lavoro nero: le fiamme gialle di Termoli a caccia di irregolarità. I finanzieri hanno individuato diversi parrucchieri ed estetisti che esercitavano l’attività in nero. Le ispezioni sono...

Infermieri e lavoro in nero, controlli degli ispettori Asl a Chieti

Il servizio istituito dalla direzione sanitaria dopo la denuncia dell’Acai su soccorsi domiciliari di alcuni paramedici del policlinico senza partita Iva

Chieti, accuse agli infermieri: "Lavoro fuori orario in nero"

L’associazione Acai chiede alla Finanza controlli sull’assistenza domiciliare. Cesarone: senza partita Iva è facile evadere il fisco, si mobiliti anche la Asl

Addetti non in regola attività sospesa in due locali di Montesilvano

Multa da 10 mila euro e stop a un bar e un night nei quali i titolari non sono stati in grado di dimostrare le assunzioni dei dipendenti

Cinesi, Cna alla conquista delle imprese in regola

Dopo il nuovo blitz negli opifici-lager il direttore dell’associazione annuncia «Tramite le poche che si sono integrate faremo uscire le altre dal sommerso»

Blitz nei laboratori cinesi, al lavoro in nero indiani e albanesi

Operazione “Filorientale” nel Teramano: ispezionate 30 aziende, tutte irregolari. Sequestri per 8 milioni

I genitori lavorano in nero, multato un cuoco di Scanno

Scanno, sopralluogo dell’Ispettorato della provincia in un ristorante-pizzeria Colpo dopo il flop di Pasqua (-50% di turisti) e l’isolamento per la frana

Alba Adriatica, i carabinieri sequestrano un opificio tessile cinese

Sequestrato un opificio artigianale gestito da cittadini cinesi in via Bafile, ad Alba. I militari, avvertiti dalle segnalazioni di alcuni cittadini della zona, hanno fatto irruzione nei locali del laboratorio di produzione tessile, rilevando l’assoluta inesistenza di requisiti igienici e di sicurezza, individuando anche la presenza di un cittadino cinese irregolare

Blitz in decine di aziende In 585 lavorano in nero

Spuntano anche 28 minorenni nel bilancio della direzione territoriale del lavoro Nelle 1.679 ispezioni avvenute del 2012 scoperti sette milioni di imponibile evaso

Cameriere-bunga bunga pagate in nero Chiuso il pub di Sant’Egidio alla Vibrata

Blitz nel pub: i carabinieri denunciano il proprietario e sospendono l’attività

Sequestrati 15 laboratori gestiti da cinesi

Blitz in aziende dove si lavorava in condizioni igieniche disumane, molte producevano capi per ditte teramane

  • Carica altri
Sport
Le pagelle del Pescara: Corbo e Corazza da incubo, Caligara non lascia il segno

Prova incolore dei biancazzurri contro il Monza. In difesa si salva solo Brosco. Le parate di Desplanches evitano la goleada. Valzania è l’unico che crea problemi ai biancorossi

La vedova Cornacchia: «Galeone merita un luogo importante, ma lo stadio lasciatelo a mio marito»

Pubblichiamo la lettera inviata al direttore del Centro dalla vedova del professor Giovanni Cornacchia, a cui è stato intitolato l’Adriatico nel 2009

«Lo stadio a Galeone? Vediamo»: Masci al lavoro per una soluzione

Il sindaco di Pescara: «Capisco i tifosi, ma è una scelta che tocca i rapporti personali e quelli tra federazioni. In ogni caso sarà un luogo importante e in tempi brevi. Il murales? Ottima idea»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Experian registra un BNPL sempre più trasversale: +64% YoY a ottobre
Comunicato Stampa: “La leggenda del pescatore pentito”, l’epica del mare che insegna a disarmarsi e rinascere
Comunicato Stampa: Da domani la nostra Calabria insieme a Bolzano sui 273 treni Frecciarossa in tutta Italia
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
11 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
IACONELLI PALMA
Ortona, 11 novembre 2025
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.