Carabinieri e Dpl scoprono 36 lavoratori in nero e fanno multe per 4 milioni e mezzo di euro
Cinque ballerine senza contratto trovate in un locale d’intrattenimento videogiochi sequestrati: non erano collegati con i Monopoli di Stato
Trenta attività al setaccio dell’Agenzia delle entrate nel giorno della festa della donna con l’ausilio della Siae
Verifiche dei funzionari dell’Agenzia delle entrate della Provincia nel giorno dedicato della festa della donna. Scovati 9 lavoratori in nero
Ammenda tra i 1.500 e i 12 mila euro per ogni lavoratore in nero. Per uno dei due ristoratori la guardia di Finanza di Chieti ha chiesto la sospensione dell'attività imprenditoriale.
Le accuse: truffa sull'indennità di disoccupazione, omessa comunicazione della ripresa dell'attività lavorativa e false dichiarazioni
E' il bilancio dei controlli effettuati nel Vastese su due imprenditori dagli uomini della guardia di finanza. Le fiamme gialle hanno trovato 28 lavoratori non assunti, due dei quali erano minorenni
Più di 40 mila euro di sanzioni nei confronti di sei di aziende nell'Alto Vastese. La più alta, 11 mila euro, a un ristoratore
I dati del 2010 in Abruzzo: su 1.688 controlli 1.374 aziende irregolari
Avrebbe fatto lavorare in nero ben 5 persone: la Finanza lo multa di 60 mila euro
Sigilli ad una fabbrica di Teramo che operava totalmente in nero impiegando ben 9 lavoratori, tutti italiani, non assunti. L'operazione è stata eseguita dalla guardia di finanza di Teramo e dal servizio ispettivo della Direzione provinciale del lavoro
In aumento anche il lavoro sommerso, 1200 dipendenti sono senza contratto
Il consuntivo della Direzione provinciale del lavoro: ispezionate 711 imprese, delle quali 368 risultano irregolari, circa il 52%. Le violazioni si concentrano nel settore edilizio per i tanti cantieri del dopo sisma
Scoperto dai carabinieri a Rosciano, denunciato il titolare