Le condizioni di salute risultano precarie. A recuperare l’animale è stata la Forestale di Frosinone
Il sindaco all’inaugurazione della rassegna dedicata alla montagna: «Su questo tema non possiamo più sbagliare»
AVEZZANO. Venti quintali di mele per gli orsi del Parco. Gli studenti- coltivatori del «Serpieri» di Avezzano, accompagnati dagli insegnanti, hanno accolto a scuola il presidente del Parco Antonio...
Il presidente Diaconale: gli esposti fondati sul nulla, il contenimento resta la scelta più opportuna
Il documentarista ospite dell’Itis per parlare di oceani In platea gli alunni delle scuole medie cittadine
L’Archeoclub ricorda il legame tra il capoluogo e la tragedia della diga
In provincia dell’Aquila 7 borghi da visitare anche in bici: spesa da 25 euro
Una ricerca rivela: 20 mila esemplari di uccelli acquatici nella regione
Da domani in Abruzzo il Festival del cinema ambientale.
La famiglia ritratta da un fotoamatore dopo giorni d’appostamenti
È in migrazione dall'Africa al Nord. Il Wwf: le aree protette aiutano questi uccelli
«Ho forti radici abruzzesi. Il Gran Sasso-Laga è sconosciuto, lo valorizzerò».
A prendersi cura di loro gli addetti alla Riserva naturale di Monte Velino
Una nuova specie di volatile è stata avvistata nell'Oasi del Wwf Diga di Alanno, in provincia di Pescara. Si tratta della selciaiola (Locustella luscinioides), uccello migrante (nella foto) della famiglia dei passeriformi che nidifica in Europa Centrale e vive nelle aree umide. E' la prima volta che la selciaiola viene avvistata, catturata, osservata e inanellata in Abruzzo.