Menu
cerca
Aggiornato alle 14:20
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 28°
Chieti 26°
Teramo 28°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Inchiesta Bertolaso, i tempi si allungano

L’avvocato generale ha chiesto una proroga di sei mesi. Il caso sarà definito dopo il processo d’appello ai sette scienziati

Grandi Rischi bis, chiamato in causa Cialente

In aula anche Zamberletti. Le parti offese: Bertolaso e il sindaco non hanno predisposto aree di accoglienza

Grandi rischi, il giudice convoca Zamberletti

L’ex capo della Protezione civile sarà ascoltato su richiesta delle parti offese Non ci sarà invece la testimonianza di Giuliani, il tecnico del gas radon

Il ministro Clini: la scienza non può essere processata

L’AQUILA. «Ritengo assolutamente sbagliata l’idea di aver sanzionato l’incertezza. Non si può fare un processo alla scienza e non si può fare neanche un processo alle metodologie che vengono...

Maxi-risarcimento sisma, udienza a maggio

Grandi Rischi, scelto un nuovo giudice per esaminare la richiesta di 22 milioni di danni delle parti civili

L'Aquila, processo Grandi Rischi: fuori 30 parti civili

Il gip archivia, ma si annunciano ricorsi e richieste di riapertura delle indagini

Vittime del sisma pronti i risarcimenti per i familiari

L’annuncio è arrivato dal capo della Protezione civile si tratta di provvisionali che ammontano a 8 milioni

Terremoto, grandi Rischi-bis: scontro tra parti lese e Procura

Il pm Picuti: impossibile provare le tesi sostenute dai trenta ricorrenti. Avvocati e familiari delle vittime: sottovalutate le nostre argomentazioni

Grandi Rischi-bis, il gip decide se ammettere 30 parti civili

Udienza del procedimento penale satellite: tra i ricorrenti molti familiari di studenti morti nei crolli

Gli scienziati a Napolitano «Giusta quella sentenza»

Un’associazione internazionale di esperti ha scritto al Capo dello Stato «Nessuno ha mai accusato gli imputati di non avere previsto il terremoto»

Grandi Rischi, sul web studio di Boschi

Un sito Internet: lo scienziato aveva previsto un forte sisma all’Aquila entro il 2015. La difesa nel processo: non è così

Gabrielli: nella sentenza c’è qualcosa che non va

L’AQUILA. C’è un capo d’imputazione speculare al dispositivo della sentenza cioè sette persone che hanno ruoli diversi vengono puniti allo stesso modo, dunqiue c’è qualcosa che non va». Lo sostiene...

Di Pietro: pseudo-scienziati piegati alla propaganda

L’AQUILA. «Ma quale Galileo e Galileo? Ma che c’azzecca Galileo con la condanna dei componenti della commissione Grandi Rischi per l’operazione mediatica, come la chiamava Bertolaso, messa in scena...

«I politici tacciano, rispettino il dolore»

Lettera aperta di Liliana Centofanti che ha perso il fratello nella Casa dello Studente: «Perché Davide è morto?»

Vincenzo Vittorini, la rabbia in consiglio

L’AQUILA. «Un fatto gravissimo. E poi si parla di processo alla scienza. Qui si evidenziano, una volta di più, ombre inquietanti che si allungano sui giorni immediatamente precedenti e...

L’Anm difende i giudici Clini: no, come con Galileo

La giunta abruzzese dell’associazione nazionale magistrati solidale con Billi e pm Il ministro dell’Ambiente: no alle dimissioni, sentenza al vaglio del governo

  • Carica altri
Sport
La gioia di Di Nardo: «Che emozione vedere lo stadio Adriatico in festa»

L’attaccante Antonio Di Nardo (foto G. Lattanzio) è stato il grande protagonista della rimonta contro il Venezia. Ecco il racconto delle emozioni vissute

Pescara, le pagelle: Valzania porta energia, Tsadjout è convincente

I voti ai biancazzurri nella gara contro il Venezia. Capellini al debutto non sbaglia nulla nelle retrovie, Olzer micidiale in zona gol. Il difensore Corbo non legge bene la partita e Sgarbi è impalpabile lì davanti. (Nella foto, l’attaccante Frank Tsadjout, classe 1999)

Pescara, parla Vivarini: «Ci siamo sbloccati. La rimonta è anche merito dei tifosi»

Il tecnico biancazzurro guarda avanti con fiducia: «L’insegnamento della gara con il Venezia è che bisogna avere un'applicazione maniacale»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Temu e CODICI uniscono le forze per rafforzare la tutela dei consumatori
Comunicato Stampa: Nicola Nocera da Taranto al Mondo – La Visione di un Imprenditore della Sicurezza
Comunicato Stampa: Temu e CODICI uniscono le forze per rafforzare la tutela dei consumatori
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
15 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BLAGA DONATO
Chieti, 14 settembre 2025
PARDI LICIO
Pescara, 13 settembre 2025
MAMBELLA ANGELO
Pescara, 13 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.