Sulmona, meno radiazioni e prenotazioni in reparto per ridurre i tempi di attesa
L’AQUILA. «Il 31 marzo mi sono recata in ospedale per un esame diagnostico e lì si è resa necessaria una biopsia. Per poterla effettuare ho dovuto pagare un altro ticket, recarmi in un altro reparto...
Starnuti e irritazioni accompagnano le giornate di un aquilano su cinque. Pollini e polveri i nemici da battere
Richiamati gli utenti il giorno prima della visita prenotata In caso di rinunce verranno inseriti in lista altri pazienti
L’AQUILA. Come informatore scientifico è stato tra i primi divulgatori dello Zirtec, uno degli antistaminici più usati per il trattamento sintomatico degli stati allergici e in particolare della...
SCOPPITO. Settantacinque anni e una carriera decennale come medico esperto in omeopatia. Fabio Gattone rappresenta uno dei punti di riferimento per la cosiddetta “medicina” alternativa. Ma l’analisi...
In affanno l’unità di Osservazione breve intensiva del “San Salvatore” Ripercussioni sui pazienti: attesa di otto ore per un elettrocardiogramma
Ospiterà gli autori di reato pericolosi, ma incapaci di intendere e volere Il dirigente dell’Asl, Sconci: si volta pagina dopo la chiusura dei manicomi
I sindacati: nella riorganizzazione L’Aquila perderà unità complesse come Chirurgia vascolare
Il sindaco e la senatrice Pezzopane sulla riorganizzazione «La nostra Asl deve diventare la migliore della regione»
L’AQUILA. Lezioni in aula, ma anche all’aperto, a contatto con gli alveari, per capire sul campo la gestione di un allevamento per la produzione di miele – e non solo – e rendersi conto di come si...
Novanta famiglie scrivono alla Asl: «Lo stop a causa del precariato». «Terapie inutili se vengono ridotte o addirittura sospese»
All’ospedale di Avezzano è nato un nuovo servizio per i bambini con problemi di bulimia e anoressia
Pratola Peligna, si tratta dell’ex scuola media che il Comune darà all’Asl in comodato gratuito
Il dato emerge da uno studio del reparto di Ostetricia pubblicato su un’importante rivista internazionale
Da uno studio dell’équipe della docente Teti una molecola decisiva nella cura dell’osteopetrosi