Secondo l’ultimo censimento Istat, riferito al 2023, si registra una perdita netta di 3.056 abitanti.
Lo dichiara l’ultimo censimento Istat, che si riferisce al 2023. Rispetto all’anno precedente, la perdita netta è di 3.056 abitanti. Una cifra che sarebbe molto più pesante se non fosse parzialmente compensata dal saldo migratorio estero positivo
Svolta per il borgo di Castiglione a Casauria, dove la delibera comunale ha approvato all’unanimità le linee guida di un piano che punta a constrastare lo spopolamento del centro storico, valorizzando il patrimonio storico e culturale del paese
Torna il concetto di “restanza” il vocabolo più gettonato del 2025. I medici di base mancano soprattutto nelle zone dell’entroterra, quelle a maggior rischio di spopolamento. Come si può restare se mancano i servizi essenziali?
Spopolamento e denatalità. La Cisl : "Sono 2.849 gli alunni in meno nel prossimo anno scolastico". Il picco in provincia di Chieti. Preoccupazione per il personale docente
Classi che non si formano, servizi a rischio, Comuni che non trovano più risorse. Tra denatatlità e fuga degli studenti e del lavoro il quadro peggiora e raggiunge le città (eccetto L'Aquila). L'esempio nel film "Un mondo a parte"
Il sindacato preoccupato dalla dispersione scolastica: "Servono misure idonee"
Continua lo spopolamento: per il prossimo anno 913 alunni in meno. Il Teramano in controtendenza, ma solo grazie al numero degli allievi ucraini
Lo spopolamento più vistoso a Villa Santa Lucia degli Abruzzi (L'Aquila), passata da 1.251 residenti nel 1951 a 92 nel 2020. Montesilvano da 7mila a 50mila
Declino demografico due volte e mezzo quello nazionale in base ai dati di una ricerca dell'economista Aldo Ronci. A Sulmona, la maglia nera dei Comuni
i dati Istat al 31 dicembre 2019: penalizzate sempre di più le aree interne, nascite crollate del 21 per cento in 5 anni e anche gli stranieri diminuiscono. La Cgil: "Servono una nuova strategia e servizi"
La puntata di "Mezz'ora senza rete" in collaborazione con il Centro su Rete 8
Allarme Coldiretti sulla situazione degli allevamenti regionali dopo lo spopolamento seguito al sisma del 2009
In otto mesi persi 3.573 abitanti: la maglia nera a Ortona, Vasto controcorrente. Giù anche l’area metropolitana Chieti-Pescara
Il Comune di Canistro regala il bonus ai genitori dei piccoli nati nel 2015 Il sindaco: «I giovani se ne vanno dai centri montani e l’età media si alza»