Menu
cerca
Aggiornato alle 15:20
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 26°
Chieti 25°
Teramo 28°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

L'Università trova il suo mecenate

Dalla Fondazione Tercas 4 milioni e mezzo per la ricerca e i dottorati

Teramo, l'università riesce a bloccare MoffaStop al master: crediti formativi non sufficienti

Il retroscena. Nonostante la lezione su revisionismo e negazione della Shoah, Claudio Moffa non può essere rimosso dall'incarico. L'università esce dall'impasse senza entrare nel merito, né stigmatizzare quanto accaduto in aula: il nucleo di valutazione dei crediti ha comunicato al consiglio d'ammistrazione che il master non può essere riproposto perché non garantisce crediti sufficienti

Mussi: "Moffa presentò il master a palazzo Chigi" Gelmini: "Docenti così non devono insegnare"

L'ex ministro dell'università interviene sul caso della lezione sul revisionismo e la negazione della Shoah tenuta dal docente a Teramo e pubblicata da Repubblica. Mariastella Gelmini: "Chi semina odio non deve insegnare negli atenei italiani"

Caso Moffa, i prof di Scienze politiche schierati contro il docente negazionista

Dopo la lezione su revisionismo e negazione della Shoah, denunciate da un articolo pubblicato su Repubblica, i professori della facoltà di Teramo scendono in campo con un documento

Università Teramo, bufera per il prof negazionistaMoffa: nessuno può entrare nel merito delle lezioni

Nonostante la lezione su revisionismo e negazione della Shoah, denunciate da un articolo pubblicato su Repubblica, Claudio Moffa non può essere cacciato: il docente ha contattato l'Ateneo e ribadito, in sintesi, che nessuno può entrare nel merito delle sue lezioni. Il preside, dopo l'annuncio dei provvedimenti, fa marcia indietro: "Tutto è rinviato al consiglio di facoltà del 13 ottobre prossimo"

Caso Moffa, vittima della Shoah scrive al rettore"Condannatelo a un tour ad Auschwitz o Dachau"

Lettera-appello di una vittima dell'Olocausto al rettore dell'Universita di Teramo dopo la notizia pubblicata da Repubblica della nuova lezione sul revisionismo e la negazione della Shoah tenuta dal docente negazionista Claudio Moffa. "Non comprendo, come possa essere possibile, venga permesso tale abominio presso una Università della Repubblica Italiana"

Caso Moffa, Chiodi: "Mi sembra l'ultimo giapponese sull'isola del Pacifico"

Il presidente della Regione Abruzzo, il teramano Gianni Chiodi, dopo le ultime 'sparate' dello storico negazionista: "Cacciarlo dall'Università? No, bisogna difendere la libertà di espressione, ma poi Moffa non si lamenti se quando esprime le sue aberrazioni c'è una levata di scudi"

Università di Teramo, bufera sul prof negazionistaIl preside: prenderemo provvedimenti su Moffa

"Non sapevo nulla del contenuto della lezione del professor Claudio Moffa. Già convocato per 13 ottobre il Consiglio di facoltà", così il preside di Scienze politiche dopo la notizia pubblicata da Repubblica della nuova lezione sul revisionismo e la negazione della Shoah tenuta dal docente.
Ma l'insegnate non può essere cacciato:
Moffa ha contattato l'Ateneo e ribadito, in sintesi, che nessuno può entrare nel merito delle sue lezioni

Università, la fuga degli studenti

Gli iscritti calano, il rettore spiega l'emergenza in consiglio comunale

L'Università è a mezzo servizio

Tagli al personale, orari ridotti in biblioteca e l'aula d'informatica chiusa

L'università aumenta le tasse

In cambio del sì gli studenti ottengono promesse sui servizi

Studenti, finto delitto come protesta

Chiude lo sportello per il lavoro, i ragazzi manifestano in modo singolare

Arrestato funzionario dell'università

L'accusa: 500mila euro fatti sparire in quattro anni gonfiandosi lo stipendio

Giurisprudenza, preside donna

Cursi prende il posto di Tranquilli Leali, diventata rettore

Eletto il nuovo rettore, è una donna

Tranquilli Leali vince per distacco sul rivale Pepe e abbraccia gli studenti

Una donna punta a diventare rettore

Tranquilli Leali (giurisprudenza) contro Pepe (scienze politiche), domani in 592 al voto

Sport
Pescara, sfumato Ciervo: ora si punta su Oliveri dell’Atalanta. E il Modena va su Plizzari

Calciomercato, le trattative del Delfino. In avanti potrebbe tornare di moda Ambrosino del Napoli. E spunta Zanimacchia (classe 1998) della Cremonese. (Nella foto, Adrea Oliveri)

Lancini va al Campobasso. “Pescara resta nel mio cuore”

Il difensore lascia il Delfino: “Baldini è stato come un padre per me”

Pescara, la “Sapori dal Forno” di Campitelli main sponsor della stagione 2025-2026

L’annuncio dato dalla società biancazzurra con un comunicato, la presentazione ufficiale domani allo stabilimento Belvedere

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva DL per adeguare statuto Veneto Acque alle disposizioni società benefit
Comunicato Stampa: Prima commissione dà ok ad aggiornamento Piano valorizzazione/alienazione patrimonio immobiliare
Comunicato Stampa: Consiglio approva proposta normativa che disciplina interventi per operatori spettacolo viaggiante
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
5 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.