La campagna vaccinale al via il 10 ottobre: “Proteggi la tua salute”. Gratis a chi ha più di 60 anni, alle donne in gravidanza, ai ricoverati in lungodegenza, ai malati cronici e ad alcune categorie di lavoratori
Nel 2021 l'Azienda di Lanciano Vasto Chieti non aveva riconosciuto il lavoro nella campagna vaccinale come "attività aggiuntiva", ma il giudice del Lavoro le ha dato torto
L’udienza preliminare per 77 indagati il 21 novembre nel capoluogo marchigiano. Pass a beneficio di utenti provenienti anche dalle altre regioni
Consegnate 100.800 fiali ai centri di stoccaggio ospedalieri: può essere la quarta dose per over 60 e over 12 fragili, operatori sanitari e ospiti delle strutture residenziali, e donne in gravidanza
Scatta da martedì 7 dicembre l'ordinanza del sindaco in particolare nella zona della movida, davanti a bar e scuole. E dal 16 dicembre, nell’ex stazione di Porta Nuova apre il centro vaccini per i bambini
Il 38% negli ultimi sette giorni, i non vaccinati (over 12) sono più del 14%
La fascia degli over 80 quella con il maggior numero di richiami extra. Come prenotarsi sulla piattaforma Poste riservata agli ultra 60enni
Focolai concentrati a sud della provincia, nella Rsa di Celenza positivi 20 ospiti e 6 operatori. Delta Plus, è il secondo in Abruzzo
L'iniziativa contro i contagi e rivolta alla fascia di età 12-26 anni, offerti i biglietti di due partite dei bianorossi: "Il nostro contributo per raggiungere l'immunità". GUARDA GLI ULTIMI DATI SULLA PANDEMIA IN PROVINCIA
Ma restiamo fra le regioni virtuose: il 92 per cento è immunizzato
I dati del contagio accompagnano la regione verso la zona bianca del 7 giugno: la provincia di Pescara si conferma la migliore d'Italia per quanto riguarda l'incidenza settimanale, seguono il Chietino, il Teramano e quindi L'Aquilano
Disponibili mille dosi tra giovedì e lunedì esclusivamente agli ultradiciottenni residenti nel capoluogo. L'incidenza settimanale dei contagi continua a migliotrare, la la provincia pescarese conferma il dato migliore d'Italia.
I cinque modi per farlo. Sabato eseguite 11.381 vaccinazioni
I risultati di uno studio della Asl di Pescara con l'Università di Ferrara su 37mila pazienti pescaresi. L'epidemiologo Manzoli: "Non conosciamo gli eventuali effetti negativi, ma sappiamo che c'è una sorveglianza stretta e però posso dire che anche in questo caso i risultati sono positivi"
Alle 15 si riunisce l’Unità di crisi regionale per dare il via libera alla proposta del commissario Figliuolo. Si discute anche sulla zona rossa a Celano
Alle 16.30 già 28.400 richieste presentate sul portale. Possono iscriversi alla piattaforma i nati dal 1962 al 1971, le prime somministrazioni dal 20 maggio. Intanto, sono in arrivo 35mila dosi aggiuntive di vaccino AstraZeneca