Menu
cerca
Aggiornato alle 07:22
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 30°
Chieti 26°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Wwf: no all'abbattimento dell'abete bianco di 30 metri per il Papa

L'associazione scende in campo contro il taglio dell'albero da destinare a piazza San Pietro per le festività natalizie

Poiana finisce in una trappola per uccelli, salva grazie a una segnalazione

Il maestoso uccello ferito da un uncino è stato affidato al Centro recupero dei carabinieri forestali 

Juan Carrito, il Wwf mette a disposizione recinti elettrificati per allontanarlo senza fargli male

Filomena Ricci: “Necessario attuare comportamenti corretti per rendere possibile la convivenza con l'orso marsicano”

L'orso marsicano trova un alleato: è 'Nduccio. Appello su come rispettarlo / VIDEO

L'iniziativa del Wwf. E l'attore teatino Maccio Capatonda dona 100mila euro all'associazione ambientalista 

Juan Carrito, il trasferimento si avvicina: stavolta va nell'area faunistica di Palena

Il Parco conferma la necessità della cattura dell'orso. Il Wwf: "Triste tappa causata da insufficiente prevenzione"

 

Cementificio a Punta Penna, dai giudici arriva un altro no

Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la decisione di annettere il progetto a Valutazione di impatto ambientale a ridosso della Riserva di Punta Aderci. Esultano Wwf e Legambiente

Allarme inquinamento sul Vomano, indagini sulle cause / VIDEO

Schiuma avvistata sul fiume, forse proviene dal Tordino. Sul posto i carabinieri forestali e i tecnici dell'Arta per i prelievi

Sirente Velino, il Governo ha impugnato la legge abruzzese

Stop alla riperimetrazione del Parco votata dal consiglio 5egionale. Per il ministro Gelmini "violato l'art.117". Adesso deciderà la Consulta. Le associazioni ambientaliste soddisfatte

Vasto, ruspe sulla spiaggia protetta delle dune e del Fratino

La denuncia del Gruppo Fratino e della Stazione ornitologica che chiedono chiarimenti a Comune, Wwf e Legambiente. La risposta del Comune

Costa teatina: a terra il traffico sulla Statale, in mare i delfini / VIDEO

Lo spettacolo dei tursiopi ripresi da San Vito Chietino. E la Cna allarga il fronte che chiede la nascita dell'area protetta

Venti anni senza il Parco della costa, appello a Mattarella

Ricci (Wwf) scrive al presidente della Repubblica per chiedere una svolta sull’area protetta. «Non sono bastati 8 ministri, 7 presidenti della Regione e 8 assessori regionali: è ora di chiudete l’iter»

Il giorno dei cinghiali: ora pare siano 2. E spunta un video sull'inseguimento nel cimitero / VIDEO

Continuano le ricerche, il Comune chiude il camposanto per tutta la giornata per motivi di sicurezza. Ma è polemica sulle immagini virali in cui si sente gridare "Lo metto sotto!". Insorge il Wwf: a disposizione per dare consigli

Chieti, i lupi arrivano nei recinti delle case /2 VIDEO

I residenti fotografano gli animali mentre mangiano nelle ciotole dei cani. Il Wwf fornisce le regole di comportamento per evitare problemi

Tutti i gechi d'Abruzzo, la mappatura attraverso le segnalazioni

Campagna di Wwf e Societas Herpetologica Italica (Shi), già arrivate oltre 200 foto: è la dimostrazione che le specie presenti sono più diffuse di quanto noto 

Vongolare a pesca nell'Area marina protetta, insorge il Wwf: chi controlla? / VIDEO

Pescherecci ripresi in un video in azione all'alba con le turbosoffianti sul fondale, chiesti maggiori controlli

Vongolare a pesca nell'Area marina protetta, insorge il Wwf: chi controlla? / VIDEO

Pescherecci ripresi in un video in azione all'alba con le turbosoffianti sul fondale, chiesti maggiori controlli

  • Carica altri
Sport
La gioia di Di Nardo: «Che emozione vedere lo stadio Adriatico in festa»

L’attaccante Antonio Di Nardo (foto G. Lattanzio) è stato il grande protagonista della rimonta contro il Venezia. Ecco il racconto delle emozioni vissute

Pescara, le pagelle: Valzania porta energia, Tsadjout è convincente

I voti ai biancazzurri nella gara contro il Venezia. Capellini al debutto non sbaglia nulla nelle retrovie, Olzer micidiale in zona gol. Il difensore Corbo non legge bene la partita e Sgarbi è impalpabile lì davanti. (Nella foto, l’attaccante Frank Tsadjout, classe 1999)

Pescara, parla Vivarini: «Ci siamo sbloccati. La rimonta è anche merito dei tifosi»

Il tecnico biancazzurro guarda avanti comn fiducia: «L’insegnamento della gara con il Venezia è che bisogna avere un'applicazione maniacale»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Fiera Biolife 2025: la Camera di Commercio di Cosenza invita le imprese a promuovere il biologico
Comunicato Stampa: ‘Passeggiata in Rosa’: domenica 14 settembre a Borgo Veneto. Ricavato devoluto allo IOV Padova
Comunicato Stampa: Quarta commissione – Parere favorevole al Bilancio Consolidato 2024 della Regione del Veneto
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
15 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BLAGA DONATO
Chieti, 14 settembre 2025
PARDI LICIO
Pescara, 13 settembre 2025
MAMBELLA ANGELO
Pescara, 13 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.