Menu
cerca
Aggiornato alle 22:08
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 18°
L'Aquila 16°
Chieti 16°
Teramo 19°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Pozzi d'acqua potabile in Madagascar nel nome del comandante Mariani

L'ex presidente Aeroclub Foschi: "Il sogno di Carlo si è realizzato"

Orsi morti, censite 37 zone pericolose nel Parco

L'ente ha chiesto ai Comuni interessati alle aree a rischio di adottare provvedimenti di messa in sicurezza 

Ortaggi e giardini innaffiati con l’acqua inquinata

Paura nelle contrade Nasuti, Sant’Amato, Madonna del Carmine e Torre Marino I valori delle analisi superano centinaia di volte i limiti per la salute dell’uomo

Il governo: no alla legge anti-pozzi

L’esecutivo impugna la norma regionale che blocca il Centro oli.

Pozzi a mare, affari e veleni

La procura di Pescara indaga sui rischi ambientali.

Crisi idrica - Le tappe
Pozzi sospetti riapertiper fermare l’emergenza

Meglio avere acqua meno pura che restare a secco. Così, per fare fronte alle difficoltà che da 47 giorni la popolazione di Pescara deve affrontare, si è deciso di riaprire i pozzi sospetti di Castiglione. L'Aca ha, quindi, riattivato l'erogazione dei primi due pozzi sui quali pendeva l'ordine di chiusura del commissario Goio per la presenza di tetracloruro di carbonio. Tu cosa ne pensi? E' preferibile non restare senza acqua o correre rischi igienici per almeno 40 giorni?

Rubinetti a secco,torna l'emergenza

Persi 188 litri al secondo: l'Aca chiede di riaprire i pozzi sospetti per 40 giorni

Acqua, domani torna l'emergenza

Sigilli ai pozzi sospetti, 400 mila utenti con i rubinetti a secco. L'Aca annuncia: verranno a mancare 160 litri al secondo  

Inchiesta della procura sui pozzi contaminati

Acqua inquinata, partono gli interrogatori. Goio: i responsabili pagheranno

Acqua sott’accusa dal 2005 Ecco l’atto del ministero

L’8 giugno di due anni fa era già emergenza

Pozzi inquinati, due anni di sprechi e ritardi

La Regione autorizzò nel 2005 gli scavi a Bussi. Ma Ato e Aca la ignorarono

«I pozzi sono troppo vicini ai rifiuti tossici»

A Montesilvano due grandi alberghi senz’acqua 600 clienti senza doccia e cucina chiusa a cena

"Il pozzo è inquinato, non si doveva riaprire"

Goio critica il provvedimento del Tar «Ecco perché ho firmato l’ordinanza»

Il Tar riapre uno dei tre pozzi del Giardino

L’Ato: «Entro 12-18 ore l’acqua tornerà a sgorgare dai rubinetti delle case»

L'Ato ricorre al Tar contro la chiusura dei pozzi

Contestato il decreto di Goio, interi quartieri della città ancora senz’acqua

  • Carica altri
Sport
Sebastiani: “Nessun ultimatum, sappiamo tutti che con il Monza sarà proibitiva. Però cambiamo passo»

Il patron del Pescara: “Ricevo molti messaggi: tutti dicono squadra forte, ma per fare risultati deve lavorare di più”

Intitolare lo stadio a Galeone, Masci: «Bello, ma non è facile»

I tifosi chiedono di legare il nome del tecnico a quello dell’impianto, ma una legge complica l’iter. Il sindaco: «Qualcosa faremo». Domani pomeriggio una delegazione del Comune ai funerali a Udine

Il Pescara Primavera batte il Perugia: adesso è secondo

Netta affermazione dei giovani guidati da Marco Stella (foto): secco 3-0 agli umbri. Nel prossimo turno trasferta sul campo del Benevento

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Klaus Algieri al Parlamento Europeo delle Imprese: “La sostenibilità parte dai territori”
Comunicato Stampa: In Val di Sangro nasce Eduwork Academy Abruzzo, il polo di formazione industriale per l'occupazione
Comunicato Stampa: ‘Pietro Laverda, l’uomo, la fabbrica, le macchine, a 180 anni dalla nascita’
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
4 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.