Situato all’esterno della caserma Porrani in via Savini, celebra un alpino e tre militari dell’Arma fucilati per rappresaglia dai tedeschi nel settembre 1943
Manifestazioni nei comuni, il presidente Marsilio sceglie di essere presente a quella di Chieti
Consentite le cerimonie in chiesa ma i banchetti nuziali sono vietati fino al 31 luglio Invitati a numero chiuso. Gli sposi con le mascherine ed è proibito darsi il bacio
PESCARA. Celebrazioni in forma ridotta, in tutto l’Abruzzo, per il 75° anniversario della Festa nazionale della liberazione. A Pescara, alle 11, l’amministrazione comunale renderà omaggio ai caduti...
L’AQUILA. «Abbiamo fatto il nostro dovere, ma abbiamo sofferto tanto. Il momento più bello? Quando abbiamo liberato le nostre terre dagli invasori». Si commuove Antonio Sericchi, classe 1918 di...
Stamani consegna delle medaglie del ministero della Difesa Associazioni in campo con mostre, assemblee e spettacoli
Raduno Cus Under 15 del 1987, saranno ricordati Leonardis e “Paperino” Moroni
AIELLI. Il parco giochi di Aielli Alto porterà il nome del compianto sindaco antimafia di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso in un agguato. Sabato pomeriggio la comunità di Aielli, insieme agli amici...
Firma in municipio per «mantenere e sviluppare il ricordo dell’eccidio del 1944» Gli alunni dell’istituto Sabin leggono brani davanti al sacrario dei 33 caduti
Primo appuntamento in piazza Garibaldi per commemorare i caduti. Poi davanti al ponte del Mare la premiazione della bandiera di “No Ombrina”
Oltre 4.000 i familiari degli allievi presenti alla cerimonia Il generale Carbone: «Qui i giovani diventano abili ispettori»
Il caporale Capoccetti disperso in Russia, targa del Comune all’anziana sorella Cerimonia con le penne nere, i giovani di San Pelino leggono brani
CAPISTRELLO. È stata inaugurata a Capistrello la nuova sede della società di pesca sportiva Sdps Folgore, intitolata al compianto Gianni Scafati, scomparso a soli 19 anni e grande appassionato di...
CASTEL DI IERI. Domani alle 10, con una cerimonia in chiesa, il gruppo alpini di Castel di Ieri ricorderà due suoi soci, “prematuramente andati avanti”: Emidio Fabrizio e Loredano Mucci. Emidio...