Menu
cerca
Aggiornato alle 10:12
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 21°
Chieti 20°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Centrale Enel Pizzone, c'è anche il no del Parco: "Fortemente impattante"

Nelle osservazioni del Pnalm i rischi per animali, habitat ed equilibri idrogeologici del territorio interessato

Bonifica discarica dei veleni, Forum H2O: "Bene la Provincia, male il Ministero"

L'associazione chiede che vengano fatti rispettare i tempi fissati dal Testo Unico dell'Ambiente

Metanodotto Sulmona-Foligno, a giorni il via libera ai lavori: "Opera strategica"

Il viceministro all'Ambiente e Sicurezza energetica annuncia che il progetto è alla firma di Pichetto: "Le verifiche saranno affidate ad un ente terzo"

Discarica Bussi, dopo 14 anni comincia la bonifica

Lunedì si attacca dall'area Tre Monti e paga Edison, per gli altri siti 2A e 2B si deve aspettare agosto 2022 e paga il Ministero. Il Pd incalza la Regione mentre Marsilio annuncia che riparte la causa civile contro Edison

Venti anni senza il Parco della costa, appello a Mattarella

Ricci (Wwf) scrive al presidente della Repubblica per chiedere una svolta sull’area protetta. «Non sono bastati 8 ministri, 7 presidenti della Regione e 8 assessori regionali: è ora di chiudete l’iter»

Discariche Bussi, i giudici bocciano il ministero: "Sviamento di potere e subito la bonifica"

Il Tar Lazio dichiara illegittimo l'annullamento dell'appalto da 40 milioni accogliendo il ricorso di Regione, Arta, Comune di Bussi e ditta aggiudicataria. Immediate le reazioni, accuse al ministro Costa. La replica del ministero

Discarica veleni, Marsilio: il governo non risponde

Il presidente della Regione pronto a presentare ricorso con la Provincia per chiedere la revoca dell'annullamento della gara d'appato sui lavori di bonifica

Discarica veleni, ditta appaltante contesta revoca lavori del ministero Ambiente

Ricorso della società Dec Deme che si è aggiudicata le opere di bonifica per 38 milioni di euro

Discarica dei veleni, inchiesta sulla mancata bonifica

 A 13 anni dalla prima indagine, la procura apre un nuovo fascicolo contro ignoti sulla mega area di Bussi sul Tirino piena di rifiuti tossici

Discarica veleni, Lagatta: ministero sembra voler seguire Edison sulla non bonifica

Il sindaco attacca sul progetto alternativo dell'azienda da presentare entro 30 giorni  

Un Sentiero dei Parchi come il Cammino di Santiago

L'idea annunciata dal ministro dell'Ambiente Costa entusiasma i responsabili delle zone protette in Abruzzo

Bonifica Bussi, l'Abruzzo non perderà i 50 milioni per la bonifica

Il sottosegretario all'Ambiente smentisce le accuse: l'annullamento della gara è stato un atto dovuto per un progetto giudicato inadeguato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici. Le reazioni di M5s, Testa (FdI), Pd, Forum H2O

Bonifica Bussi, l'Abruzzo non perderà i 50 milioni per la bonifica

Il sottosegretario all'Ambiente smentisce le accuse: l'annullamento della gara è stato un atto dovuto per un progetto giudicato inadeguato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici. Le reazioni di M5s, Testa (FdI), Pd, Forum H2O

Discarica veleni, Lagatta: querelo il ministero per omessa bonifica

Il sindaco: "Vogliono annullare la gara d'appalto sulla base di un parere del Consiglio dei lavori pubblici. E' un regalo a Edison che sta investendo risorse ingenti sul piano legale"

Centrale idroelettrica sul Vomano, osservazioni entro il 25 giugno / VIDEO

I lavori contestati dagli ambientalisti della Stazione ornitologica abruzzese a Regione, ministero e carabinieri forestali

Parco nazionale d'Abruzzo, Giovanni Cannata nuovo presidente

L'ex rettore dell'università del Molise nominato dal ministro dell'Ambiente

  • Carica altri
Sport
Playoff Serie C: Pescara, stessa squadra per l’esame del Massimino

Baldini studia soluzioni per sfruttare la vulnerabilità della difesa del Catania. Letizia torna a lavorare in gruppo ed è a disposizione. Si ferma Alberti e il baby Arena oggi non va con la Primavera

Folgore Delfino Curi, una domenica bestiale: play out contro la Pro Vasto e finalissima per il titolo per i 2008

Parla il coordinatore generale Roberto Sara: “Ce la giochiamo con serena determinazione”. Gli ultimi aggiornamenti

Challenger Atp Francavilla al Mare: nel doppio vince la coppia argentino-venezuelana Mena/Martinez

Alle 15 in campo prima semifinale di singolare: Vacherot-Lajal; non prima delle 17 seconda semifinale con l’azzurro Maestrelli che sfida l’estone Lajal

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
11 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
DE LUCA RADOCCHIA MARIA
Civitaquana, 10 maggio 2025
SORGETTI DANILO
Ortona, 7 maggio 2025
CATENA ROSARIA
Ortona, 6 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.