Menu
cerca
Aggiornato alle 09:55
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 25°
Chieti 24°
Teramo 26°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Mascia e le parole contestate

Il discorso integrale pronunciato dal sindaco in piazza Garibaldi

25 aprile all'Aquila, violata la zona rossaper ricordare il pacifista ucciso a Gaza

Festa della liberazione nel segno del terremoto e nel ricordo dei nove aquilani uccisi dai tedeschi nel '43 del  pacifista italiano Vittorio Arrigoni ucciso a Gaza lo scorso 15 aprile

Teramo onora Capuani e Pepe i partigiani diventati eroi

Gaffe del sindaco Maurizio Brucchi che, nel discorso ufficiale, attribuisce alla città la medaglia d'oro al valore militare, mentre la medaglia, per altro al valore civile, è stata assegnata alla Provincia

25 aprile, centinaia a Taranta per ricordare la Brigata Maiella

Folla al sacrario dedicato ai caduti della Brigata Maiella per la commemorazione del 25 aprile. Da queste terre partì il movimento partiggiano che nel '45 liberò la costa dai tedeschi sino a Bologna e Asiago

25 aprile, Mascia contestato L'opposizione canta Bella ciao

Il sindaco di Pescara non pronuncia la parola Resistenza e non fa riferimento ai partigiani nel discoros alla cerimonia ufficiale per la festa della liberazione. I rappresentanti dell'opposizione presenti lo contestano

25 aprile nel nome della Brigata Maiella

L'Abruzzo ricorda i caduti per la libertà. Il raduno nel sacrario della formazione partigiana abruzzese è il momento clou dei festeggiamenti per il 25 aprile

Nel paese cancellato dal sisma ricordato il doppio dolore
Pescara, sindaco e presidente consiglio regionale dimenticano le parole fascismo e Resistenza

Polemica alla cerimonia in piazza per la Liberazione Il sindaco ricorda solo la Seconda guerra mondiale

Sport
Il Pescara batte 4-2 il Potenza. Vivarini: “Mercato? Le priorità sono il portiere e il centravanti”

Ultima amichevole del Delfino. Poker di gol: a segno Meazzi, Merola, Valzania e Corbo contro il Potenza, squadra di serie C.  Infortunio a Zeppieri. (Foto dal profilo facebook del Pescara Calcio)

Pescara, le ultime di mercato: in arrivo Ciervo dal Sassuolo. E spunta l’ipotesi Alvarez

Mercato. Ai dettagli l’ingaggio dell’esterno della società emiliana Riccardo Ciervo (foto). Si sblocca l’affare Comenencia. Si lavora anche per il centrocampista Riccio dell’Atalanta

Il Pescara apre la serie B: la stagione inizia il 22 agosto con il Cesena

La prima gara in assoluto del campionato 2025-2026 si disputerà allo stadio Adriatico (ore 20.30)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.