Menu
cerca
Aggiornato alle 10:08
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 22°
Chieti 19°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

La fabbrica del carbonio raddoppia: 4 milioni e 50 assunzioni per il secondo stabilimento

La Acs prevede nuove linee di produzione seriale per componenti dell'automotive e aerospace

Spettacoli sospesi in Abruzzo e Molise, che cosa fare dei biglietti

Si muovono associazioni dei consumatori e agenzie, le indicazioni di Acs: si possono cambiare oppure si può chiedere il rimborso

Fiom: il declino dell’Acs tre anni fa

Labbrozzi: fabbrica smantellata con l’assenso della Uilm

Uilm: l’Acs va a Cassino con i soldi fatti ad Atessa

L’azienda dell’indotto del Ducato si trasferisce nel Lazio e manda a casa 23 operai Il sindacalista Manzi: scelta pianificata due anni fa e avallata dalla Fiom

Comuni e sindacati: no alla chiusura dell’Acs

Atessa, nasce un coordinamento tra sindaci e forze sindacali per impedire che l’azienda vada via

Trasferimento Acs, il caso dal ministro

Atessa, interrogazione del deputato Melilla (Sel): «Bisogna studiare soluzioni alternative»

Solidarietà agli operai Acs da duecento lavoratori

Atessa, sciopero di due ore dei dipendenti-colleghi del settore automotive Labbrozzi (Fiom-Cgil): «Siamo preoccupati per l’assenza delle istituzioni»

Acs lascia Atessa per Cassino, gli operai scendono dal tetto

Labbrozzi (Fiom-Cgil): la copertura del capannone è pericolante, meglio non rischiare

La crisi, Acs chiude in Abruzzo: i lavoratori protestano sul tetto

I 23 operai dell’indotto Sevel contro la delocalizzazione della azienda da Atessa a Cassino. Solidarietà dei sindaci di Atessa e Paglieta

Sciopero a oltranza all’Acs Gli operai restano incatenati

ATESSA. Prosegue a oltranza la protesta dei 23 lavoratori Acs che rischiano di perdere il lavoro già da ottobre. Il direttivo aziendale ha annunciato nei giorni scorsi il trasferimento di tutte le...

Acs, la fabbrica va a Cassino: sciopero a oltranza ad Atessa

Operai incatenati ai cancelli dell'azienda che produce spugne per i furgoni Ducato. I lavoratori: "Decisione incredibile visto che il lavoro in azienda c’è"

Acs chiude, appello alla Fiat: "Marchionne aiuti l'Abruzzo"

L’azienda trasferisce la produzione da Atessa a Cassino: a rischio 23 posti di lavoro. Il presidente della provincia di Chieti Di Giuseppantonio scrive all’ad Fiat: aiutate le aziende che lavorano qui

L’Acs vuole andare a Melfi gli operai si incatenano

Atessa, torna il presidio dei lavoratori davanti all’azienda dell’indotto automotive Labbrozzi (Fiom-Cgil): «Val di Sangro devastata dalla crisi, istituzioni assenti»

L’Acs vuole chiudere la fabbrica

Labbrozzi (Fiom-Cgil): istituzioni assenti in Val di Sangro

Di Giuseppantonio: un tavolo per l'Acs

Vertice sull'azienda che rischia il trasferimento a Cassino. Oggi riapre la Sevel

Sport
Pescara, la speranza sta nelle rimonte: 8 gol su 11 segnati nel secondo tempo

Serie B, dopo la sosta si torna a pensare al campionato. Sabato test interno con la Carrarese. Intanto, ecco cosa dicono le statistiche delle prime sette giornate

Era duro, arcigno e spietato: quando Chinellato praticava l’arte di marcare le punte

Amarcord, il pallone dell’altro secolo. L’ex difensore degli anni Settanta e Ottanta racconta il calcio del passato: dal vivaio della Juve al Pescara, le scelte di Moggi e l’infortunio con Vialli. (Nella foto, Eusebio Di Francesco e Giacomo Chinellato)

La leggenda del Grande Torino a teatro: ad applaudire anche Tony Giammarinaro

Atessa, in platea il 93enne Giammarinaro: nel 1949 era un ragazzino e scampò alla tragedia di Superga. (Nella foto, Tony Giammarinaro con il suo ex calciatore Vincenzo Menna)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Rosalba De Santis lancia il Bestseller “Corpo In Armonia”
Comunicato Stampa: Sideius lancia nuovo centro per la trasformazione tecnologica delle aziende
Comunicato Stampa: Kimbo, il Caffè di Napoli, annuncia la sua partecipazione a HostMilano 2025
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
SABATINI MARIAGABRIELLA
Pescara, 10 ottobre 2025
ALESSE EDOARDO
Ancona, 9 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.