Domani il comitato per l'ordine pubblico. «Biosgna invitare anche i residenti»
Dopo il rogo dell'auto, martellate contro la porta del presidente dell'associazione Insieme per Fontanelle. I residenti raccontano una quotidianità fatta di prepotenze, dove protagonisti "sono i rom, padroni dell’intero rione"
Sale la tensione in via Caduti per Servizio. Dopo la macchina data alle fiamme, nuovo gesto intimidatorio nei confronti del presidente dell'associazione Insieme per Fontanelle: martellatte contro la porta di casa nel cuore della notte
Venusia Vinciguerra, originaria di Lanciano nel paese scandinavo dal 2005, racconta il dramma degli attentati
G.S., 34 anni, è riuscito ad intervenire in tempo e ha evitato che le fiamme di incenerissero completamente la sua imbarcazione. Per il marinaio l'incendio è stato accesso dai vandali
Su una delle vetrine è stata scritta la parola "servi" con un pennarello, mentre altre due sono state rotte probabilmente con delle pietre, ma non si può escludere che siano state usate armi da fuoco
L'ultimo incendio di autovetture è stato messo a segno la scorsa notte alla Marina. Alle 4 le fiamme hanno distrutto l'Audi A4 di un 40enne del posto. «Era abbandonata da più di un mese e senza assicurazione», dicono i carabinieri che indagano sul rogo
Incendio nella notte in viale Dalmazia: in fiamme l’auto di un operaio romeno. Identiche modalità rispetto al rogo che ha distrutto l’auto di Forte e della moglie di un carabiniere. Il vice questore: è un mitomane
Nuovo rogo d'auto a Vasto. In fiamme l'automobile della moglie di un brigadiere in servizio in città. I vigili del fuoco non trovano tracce di liquido infiammabile ma la procura apre un'inchiesta
Lapenna, dopo l'attentato incendiario al presidente del consiglio comunale Giuseppe Forte, fa marcia indietro: "Fatto gravissimo. Abbiamo fermato il saccheggio edilizio. Da qui le ostilità"
Bruciata l’auto di Giuseppe Forte, presidente del consiglio comunale di Vasto e segretario cittadino del Pd
Incendiata la sede provinciale del partito in via della Cittadella. Pochi i danni grazie alla poca quantità di innesco utilizzata e, soprattutto, grazie all'allarme lanciato da un cittadino di passaggio
Attaccata la sede in viale Crispi. L'episodio sembra iscriversi in un filone di contestazione di frange di estrema sinistra alla Cisl per le sue posizioni sindacali a livello nazionale
Nomi forniti alla polizia da Federico. Solidarietà dalla Confcommercio
Si indaga fra Comune e carcere, ipotizzati legami con gli anarchici
Jeep cosparsa di acido, Federico: «Temo per la mia famiglia»