Menu
cerca
Aggiornato alle 00:40
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 23°
Chieti 21°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

San Valentino, carcere fantasma

Costruito nel 1994 non è mai stato usato, ora è in mano a vandali e capre.

Carcere affollato, appello ad Alfano

Delegazione del Pd visita le celle, Lolli preannuncia un’interrogazione.

CARCERE DI SULMONAAltro episodio di autolesionismo in cellaTenta di tagliarsi le vene e impiccarsi

A poche ore dal suicidio di Amato Tammaro, il giovane ventottenne di ventottenne di Villa Literno, nel Casertano, trovato morto in cella al rientro da un permesso premio, Un'altro caso di autelsionismo. Il detenuto, subito soccorso, non è riuscito nell'intento di togliersi la vita

Suicida in cella nel supercare di Sulmona. Si impicca con le lenzuola

Il giovane stava per finire la pena, due inchieste per fare chiarezza. Amato Tammaro era di Villa Literno, in provincia di Caserta, aveva 28 anni. E stato trovato in cella dagli agenti di custodia. Era rientrato nel carcere proprio ieri dopo un permesso premio

Carcere, agente rischia lo strangolamento

Aggredito al collo da un detenuto. La scorsa settimana il tentato incendio del materasso.

Uil sul carcere: tanti problemi
Carcere, agenti intossicati dal fumo

Dimessi dall’ospedale: «Tragedia sfiorata, ma siamo sempre in pochi»

Carcere di Teramo, sott’inchiesta il detenuto pestato

E’ indagato per lesioni agli agenti, svolta nella vicenda Castrogno. E a Natale due parlamentari “ispezionano” il penitenziario dopo la morte del nigeriano

C’è l’inchiesta sulle cure mancate

Il detenuto visitato l’ultima volta cinque giorni prima di morire.

Inchiesta sulle cure mancate al testimone del pestaggio

La procura indaga sulle cure mancate al detenuto nigeriano, Uzoma Emekaga (nella foto), morto a Castrogno. Il giorno dopo l’autopsia, la commissione parlamentare di inchiesta sugli errori sanitari indaga sulla morte dell’uomo

Teramo, detenuto morto in cella"Non è stato curato in tempo"

"Non l'hanno curato in tempo". Uzoma Emekaga, 32 anni, è morto per cause naturali che però dovevano essere curate molto prima. Il nigeriano, testimone oculare del pestaggio nel carcere di Castrogno, è morto nella sua cella per un'ernia celebrale in un soggetto debilitato da mesi per un tumore al cercello e, peraltro, già colpito da un infarto un paio di mesi fa di cui in carcere non si erano accorti

Morte sospetta nel carcere di Teramo. Oggi autopsia del nigeriano testimone

I familiari vogliono vederci chiaro e slitta a oggi l’autopsia su Uzoma Emeka, il detenuto nigeriano di 32 anni morto venerdì nel carcere di Castrogno dopo essersi sentito male in cella ed essersi aggravato in infermeria. Emeka era il testimone oculare del presunto pestaggio di un detenuto, che sarebbe avvenuto tre mesi fa ad opera degli agenti di polizia penitenziaria

Pestaggio in cella muore il detenuto testimone chiave

E’ morto nel carcere di Castrogno il detenuto testimone del presunto pestaggio al centro dell’audio shock diventato un caso nazionale. L’uomo, un nigeriano di 32 anni che doveva scontare una condanna per droga, si è sentito male nella cella ed è deceduto durante il trasporto in ospedale

Carcere, morto teste del pestaggio

Si accascia dietro le sbarre per un malore, la procura ordina l’autopsia.

Rissa in carcere, detenuto accoltellatoDura protesta per il sovraffollamento

Rissa in carcere a Pescara, esplode la protesta per il sovraffollamento. Duecentodiciannove reclusi, 78 in più del limite. La Fp Cgil: «Nella struttura non si vive più»

Carcere, non è cambiato nulla

Dopo l’audio sul pestaggio in cella 50 detenuti malati psichiatrici.

Sport
Tennis, Maestrelli in trionfo a Francavilla: battuto Vacherot / VIDEO

Per il pisano Maestrelli è il secondo successo nei Challenger dopo la vittoria nel luglio 2022 a Verona 

Il Teramo fa 4-1 al Chieti e va in finale. L’Aquila ko in casa. Notaresco, rimonta salvezza

Domenica positiva per le squadre teramane di serie D. Nel girone F, i biancorossi di Pomante travolgono in Chieti e vanno in finale play off. Nei play out, rimonta salvezza per il Notaresco: 2-1 alla Civitanovese. (Nella foto, Massimo Silva allenatore del Notaresco)

Giro, Pedersen vince la terza tappa e prende la maglia rosa

Il danese concede il bis dopo aver vinto la prima tappa del Giro d’Italia e si riprende la testa della classifica generale. Dieci italiani nei primi quindici. Domani riposo, si riprende martedì

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IL RETTORE BILLARI OSPITE DEL PARLAMENTO DELLE IMPRESE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI COSENZA
Comunicato Stampa: ASI MOTOSHOW E IL PADDOCK DELLE STELLE: LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI
Comunicato Stampa: Seconda commissione – Contributi ai Comuni per realizzare PAT/PATI
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
12 maggio
VISTO E SEGNALATO
ILCENTRO.IT
A Montesilvano le “zebre” finiscono contro la siepe
Palla al centro
Rocco Coletti
Mbappè come Ibra: se la Champions resta un miraggio

Necrologi
MEZZAZAPPA MORGAN
Montesilvano, 12 maggio 2025
MASCITELLI ALFONSO
Bologna, 12 maggio 2025
DE LUCA RADOCCHIA MARIA
Civitaquana, 10 maggio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.