Menu
cerca
Aggiornato alle 21:05
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 23°
Chieti 23°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Caritas: sempre più italiani tra i nuovi poveri

L’allarme nel convegno con il vescovo Cipollone. Chiedono aiuto anche imprenditori e laureati

I nuovi poveri affollano la mensa della Caritas

SULMONA. Sguardo basso, aspetto distinto e cappello calcato sul volto. Entrano velocemente dall'ingresso posteriore del vescovado perché da qualche anno non hanno né un lavoro, né una pensione...

Abruzzo, lo studio della Caritas: “Il 55% dei poveri è italiano”

Il 67,7 %, delle persone che chiedono aiuto sono disoccupati. Tra i bisogni più ricorrenti quelli legati alla povertà e ai problemi economici (il 32,8 %) all’occupazione (il 25,2%) e alle problematiche abitative (l’11,7%). Attivati 47 progetti “anti-crisi”

Un altro effetto della crisi: violenze nelle famiglie

Cuonzo: i problemi maggiori nelle case dove si è perso il posto di lavoro Spesso questa situazione fa cadere in depressione i figli adolescenti

Caritas, assitite 2.300 famiglie nella diocesi di Lanciano-Ortona

Il report sulle nuove povertà: il 90% degli assistiti sono italiani. Annunciata la partenza del progetto “Cittadella della Carità”

Alla

PESCARA. Sono in continuo aumento le persone che si rivolgono alle strutture della Caritas per avere un aiuto economico. Gli ultimi dati forniti ieri dal direttore don Marco Pagniello sono allarmanti....

Pescara, stazione chiusa: clochard in hotel e alla Caritas

Riunione in prefettura con i dirigenti delle Ferrovie, il Comune annuncia un piano d’emergenza. Il dormitorio di via Alento con sessanta letti e la mensa saranno pronti alla metà di giugno

Aiuti chiesti alla Caritas da 1.200 famiglie

Il direttore Cuonzo: situazione critica, il numero è più che raddoppiato Ci sono persone che vivono senza luce e gas, altre restano insieme per necessità

La protesta: Centro Caritas ancora chiuso colpa dei ritardi

L’AQUILA. L'associazione «Ji Prati della Cirella» operante nell’insediamento del Progetto Case di Sassa (nucleo industriale) denuncia la mancata apertura del Centro polifunzionale costruito con fondi...

DonMarco: la città deve adeguarsi

MONTESILVANO. «Montesilvano è una grande realtà sociale, con l’alta concentrazione di immigrati, le nuove povertà che avanzano, e con un’alta densità di palazzi che nei prossimi anni continueranno a...

Crisi e sfratti, alla Caritas ora anche i commercianti

Ecco come è cambiata nell’ultimo anno l’utenza del centro d’ascolto La responsabile: si pensa prima a mangiare, poi alle bollette e infine all’affitto

Caritas, aumentano le richieste di pasti e generi alimentari

Sono decine i volontari che si alternano alle cucine dei due punti di ristoro aperti in città per i meno abbienti

Scacco alla povertà raccolti 1.220 euro per la mensa Caritas

PESCARA. Ammonta a 1.220 euro la raccolta di fondi per la mensa della Caritas attuata con l'iniziativa "Scacco alla povertà", che ha avuto luogo sabato scorso all'hotel Plaza di Pescara. L'evento...

Aumentano i nuovi poveri 500 famiglie alla Caritas

Penne, l’associazione di volontariato che si occupa di tutta l’area vestina ha aperto un emporio solidale per distribuire cibo, vestiario e altri aiuti

Don Bruno compie 11 anni di sacerdozio oggi la cerimonia

L’AQUILA. La comunità parrocchiale di Gignano ricorda, questa mattina alle 11 nella tenda-chiesa della frazione, gli undici anni di sacerdozio del suo parrocco, don Bruno Tarantino, biblista e...

Musical dei giovani cattolici la prima stasera a Pizzoli

AQUILA. La Caritas diocesana presenta la Commedia musicale di Fabio Baggio «Come il buon samaritano», primo step del progetto «Il samaritano», che ha come obiettivo la testimonianza comunitaria della...

  • Carica altri
Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.