Dopo essersi incatenati davanti agli uffici dell’assessorato regionale alle Politiche sociali, la protesta per i fondi a sostegno della disabilità continua. Mancano 3 milioni di euro per assicurare una vita dignitosa a chi soffre di disabilità
Si è svolto sotto la neve, in un lungo mattino di gelo, il presidio in catene per i fondi a Vita Indipendente, annunciato nei giorni precedenti e guidato oggi, 23 dicembre, dal responsabile regionale Cgil Ufficio politiche per la disabilità Claudio Ferrante.
Le risorse necessarie al fondo “Vita indipendente” per sostenere gli abruzzesi affetti da disabilità grave sarebbero quasi 6 milioni di euro; lo stanziamento è di 850mila. Il segretario Cgil Abruzzo Molise: “Pronti ad incatenarci davanti al palazzo della Regione”
In prima fila Claudio Ferrante di Carrozzine Determinate. Il dirigente Volpini: "Questo progetto sta trasformando la nostra scuola"
Domani giovedì 5 ottobre l'inaugurazione in ospedale con il ministro per la Disabilità, Sciarretta (Progetto Noemi): "Fondamentale la sinergia tra Associazione, sostenitori, Asl ed Istituzione"
E' morta in ospedale a 47 anni Simona Petaccia, collega n prima linea nella difesa della disabilità. Sognava città accoglienti indipendentemente da età e condizioni fisiche e di salute. Era stata premiata dal Presidente Mattarella. Il cordoglio di Ordine e sindacato. I funerali nella chiesa della della SS. Trinità
LEGGI L'ULTIMO ARTICOLO DI SIMONA SCRITTO PER IL CENTRO
Francesca Di Meo, diversamente abile, ha eseguito un percorso sportivo insieme a Lillo
Impossibile salire sul treno o andare ai bagni pubblici
Il racconto di Beniamino Longobardi, che è in cerca di una nuova occupazione dopo il fallimento della fabbrica dove aveva lavorato per molti anni
PESCARA. Torna oggi per il nono anno consecutivo, la Giornata nazionale della disabilità intellettiva o relazionale, la manifestazione nazionale promossa e organizzata da Anffas onlus. Per questo l’As...
L’AQUILA. Non ci sono più docenti di sostegno e a Virginia Verzulli, ragazza autistica di 20 anni studentessa del Liceo musicale “D.Cotugno” viene assegnato un insegnante che non ha l’abilitazione al...
Due le iniziative: il 28 novembre e all’inizio di dicembre
L’AQUILA. Lo spettacolo, inserito nel cartellone della Perdonanza 2015, si intitolava “Aptdh e liceo delle Scienze umane per l’integrazione” ed era previsto alle 16 di ieri all’Auditorium del Parco...
Il nuovo obiettivo di Carmenini (grande appassionato di rugby): «Via le barriere architettoniche»