Il notaio ai domiciliari da giovedì scorso con l'accusa di falsità in certificazioni e tentata truffa ai danni dello Stato dichiara al gip che sarebbe stato raggirato da abili truffatori
Il notaio di nuovo ai domiciliari. E' accusato di falsità in certificazioni e tentata truffa ai danni dello Stato
Scoperto un complesso e articolato sistema di frode al Fisco architettato da alcuni imprenditori edili. Sequestrate le quote di due società e di otto terreni riconducibili al principale indagato: J.C.L., 46 anni, di Celano
Operazione della guardia di finanza: individuare 4 persone completamente sconosciute al fisco di cui uno che esercitava abitualmente l'attività di affittacamere dal 1982 senza avere la partita Iva
Procura contro Valentini: ha evaso 475mila euro con false Onlus
Appartamenti in costa Smeralda, una barca e quote societarie: il flusso di denaro illecito dalle società fittizie di Madeira a quelle italiane sarebbe stato impiegato dall’imprenditore Spadaccini per comprare case ora sotto sequestro
Operazione della guardia di Finanza di Giulianova fa emergere nove aziende completamente sconosciute al fisco. Denunciate cinque persone, tutti piccoli costruttori della costa teramana
Evasione da 2 milioni di euro. Non presenta le dichiarazioni dei reditti nel 2208 e nel 2009, trasferisce fittiziamente la sede legale per sviare il fisco. Incastrato dalla Guardia di finanza
La guardia di finanza a caccia di documenti sul denaro trasferito
Fatture emesse a fronte di lavori mai eseguiti, azienda del settore edilizio nel mirino della guardia di finanza
Avrebbero nascosto al fisco e ai creditori fatture pari a circa 433mila euro, beni strumentali del valore di 19.697 euro e merci per più di 502mila euro. Denunciati per bancarotta fraudolenta
Le accuse della Finanza: dichiarazione fraudolenta, emissione di fatture false e omesso versamento dell'Iva
Erano gestite da cinesi e avevano personale italiano. Un particolare che ha insospettito gli inquirenti. In realtà gli asiatici erano solo dei prestanome e parte dei fondi finivano a San Marino
Scoperto dalla guardia di finanza un sistema finanziario parallelo a banche e società abilitate: tredici persone denunciate e 11 società coinvolte, sette i milioni di euro nascosti al fisco
Le accuse: evasione fiscale e truffa ai danni dello Stato per 400mila euro di Iva. L’imprenditore si accorda con l’Agenzia delle Entrate, già sta pagando a rate quanto deve al fisco