Menu
cerca
Aggiornato alle 16:46
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 27°
Chieti 27°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Addio al pacifista Tusio De Iuliis

Tanti i progetti umanitari organizzati in Medioriente, in Africa e nell'Est Europa. I funerali nella chiesa di San Panfilo domani alle 10

Tra Ortona e Tollo c’è un aereo da caccia della Seconda guerra mondiale

Sensazionale scoperta degli iscritti all’History Hunters Il velivolo alleato decollato dalla Puglia o da Campomarino 

Tra Ortona e Tollo c’è un aereo da caccia della Seconda guerra mondiale

Sensazionale scoperta degli iscritti all’History Hunters Il velivolo alleato decollato dalla Puglia o da Campomarino 

La vecchia bomba esplode, ma non fa danni

Rivisondoli, paese svuotato e statale bloccata per l’ordigno della Seconda guerra mondiale

Alessia, l’abruzzese profuga in patria

Fuggì dalla guerra in Libia, dove viveva. Per il Tar di Pescara, l’ortonese Paolucci ha diritto ai benefici. La sentenza è un caso

Alessia, l’abruzzese profuga in patria

Fuggì dalla guerra in Libia, dove viveva. Per il Tar di Pescara, l’ortonese Paolucci ha diritto ai benefici. La sentenza è un caso

Strage Filetto, omaggio alle 17 vittime

La frazione commemora i 73 anni dall’eccidio nazifascista. L’ultima cerimonia di Cialente da sindaco

Strage Filetto, omaggio alle 17 vittime

La frazione commemora i 73 anni dall’eccidio nazifascista. L’ultima cerimonia di Cialente da sindaco

Ricordo dei Nove Martiri

Domani le cerimonie in occasione del 73° anniversario

Bombe sulla Zecca, i ricordi di un bimbo

Testimonianza di un lettore a 71 anni dal raid degli alleati angloamericani dell’8 dicembre 1943

«Le bombe sulla Zecca 71 anni fa»

Il giornalista-storico Esposito rievoca l’eccidio nel quale ci furono 294 vittime

Andrea Bafile, eroe della Grande guerra

Nato il 7 ottobre del 1878 a Monticchio morì in battaglia nel marzo 1918. In vista iniziative e pubblicazioni per ricordarlo

La città onora i 9 Martiri a 71 anni dall’eccidio

Oggi le cerimonie promosse dal Comune a ricordo della strage nazifascista Avevano tra i 18 e i 20 anni, furono costretti a scavarsi la fossa e fucilati

Filetto, settant’anni fa la strage nazista

I soldati dell’esercito tedesco il sette giugno 1944 uccisero per rappresaglia 17 persone. Il caso del vescovo Defregger

Settanta anni fa le bombe sulla stazione

Gli alleati l’8 dicembre 1943 colpirono il nodo ferroviario e distrussero la Zecca. Centinaia le vittime fra militari e civili

Nove Martiri, ecco i perché della strage

Walter Cavalieri rievoca il tragico episodio del settembre 1943, una vicenda che segnò l’avvio delle atrocità naziste

  • Carica altri
Sport
Pescara, l’attacco funziona. E Olzer si è già preso la scena

Il fantasista biancazzurro Giacomo Olzer (foto) ha già segnato tre gol, Di Nardo in crescita e Tsadjout è il gigante d’area. Vivarini guarda al futuro con ottimismo

Pescara, domenica c’è l’Empoli: Cangiano verso il rientro

Seconda gara consecutiva all’Adriatico. Okwonkwo sta meglio, Capellini potrebbe partire dall’inizio

L’Aquila torna a graffiare, Di Renzo è l’arma in più con tre reti in due partite

L’attaccante è primo nella classifica marcatori con Infantino: «Ho sposato un progetto ambizioso, la squadra è determinata»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Approvati pareri su gestione del patrimonio di unità sanitarie locali e di aziende ospedaliere
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto, ok a modifiche Regolamento interno per l’amministrazione e l’organizzazione
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto, ok al piano triennale 2025-27 su iniziative e interventi nel settore immigrazione
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
16 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
COPPI ELDA
Ortona, 16 settembre 2025
BLAGA DONATO
Chieti, 14 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.