AVEZZANO. La storia di Adoiou Abderrahim continua a dividere. Si potrebbe raccontare in un romanzo visti i colpi di scena e le contraddizioni. Ma ogni storia che si rispetti ha una svolta e in...
Erano ospiti in una casa-famiglia. Quasi certamente hanno preso la via del Nord per raggiungere anche loro la Germania insieme agli altri connazionali più grandi ai quali è stato notificato il decreto di espulsione
FRANCAVILLA. Anche Francavilla entra nel progetto "Cerco casa", attraverso l'assessorato alle politiche sociali. Si tratta di un protocollo al quale hanno aderito nei giorni scorsi il Comune di...
Abderrahim Adoiou, lo scorso 13 ottobre salvò una famiglia finita con l’auto in un canale. Gli è stato rilasciato dalla Questura dell’Aquila un permesso di soggiorno provvisorio in attesa di quello effettivo di sei mesi, concesso per motivi umanitari dal ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri
Dopo un’intervista in tv all’uomo che ha salvato una famiglia è stato notificato un nuovo decreto di espulsione
"Fatemi lavorare in Italia", ma per la legge resta un clandestino mentre i cittadini lo fermano in strada e lo ringraziano. I presidenti di Regione e Provincia impegnati ad aiutarlo ad avere un permesso
PESCARA. I risultati dell’indagine annuale sulla domanda di lavoro immigrato del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro evidenziano che le imprese abruzzesi dell’industria...
Le forze dell’ordine controllano quattro appartamenti: multe e sequestri
Gli abitanti sono più di 321mila, il 21% “ over 65” e il 7% stranieri
M.A. di 36 anni, bengalese, ambulante, aveva subaffittato l’appartamento a sei connazionali tra cui un minore, traendone ingiusto profitto
Blitz dei carabinieri in Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna e Lombardia. Falsi contratti di lavoro, con la complicità di imprenditori compiacenti, per l'ingresso irregolare in Italia di immigrati pakistani, indiani e bengalesi
Terza edizione per la rassegna organizzata dalla Caritas diocesana
I marocchini trovati in una struttura in costruzione vicino al cimitero
Sgominata organizzazione criminale finalizzata ad agevolare l'ingresso illegale in Italia di extracomunitari indiani e pakistani. Arresti e obblighi di dimora anche a Bergamo, Lodi, Vicenza, Cremona, Piacenza, Brescia, Padova e Palermo
Sgominata un'organizzazione che favoriva l'immigrazione clandestina, soprattutto dalla Georgia, e regolarizzava decine di stranieri, in prevalenza senegalesi o cinesi, già presenti in Italia come clandestini
Ahmed Salih di 21 anni e Makroj Mouhssin (25) sono stati denunciati anche per non aver esibito un valido documento di identità. Uno dei due aveva anche fornito false generalità