Nella memoria del pm ciò che avvenne nella riunione del 31 marzo 2009
Posticipata al 27 ottobre prossimo l'udienza preliminare per i tre studenti morti nei crolli del 6 aprile 2009. Il gup rinvia tutto per un difetto di notifica al Convitto nazionale
Centinaia di persone la notte del sei aprile decisero di dormire fuori casa e si salvarono. Non credettero alle rassicurazioni date dalla commissione Grandi rischi che, una settimana prima del 6 aprile, aveva previsto che il terremoto non ci sarebbe stato. Ora i sette membri della comitato sono stati rinviati a giudizio e dovranno rispondere di omicidio colposo
Commissione Grandi rischi, i pm: «Vittime indotte a rimanere nelle case»
Chiesto il rinvio a giudizio per i sette membri della commissione Grandi rischi, organo tecnico della Protezione civile
Il sismologo: mai dato rassicurazioni e quell'atto l'ho firmato il 6 aprile
La procura ha acquisito gli atti dei lavori affidati al Consorzio Federico II
"Dobbiamo dire la verita', e la verità è che tra l'udienza preliminare, primo e secondo grado e Cassazione ci vorranno almeno 18 anni e sono ottimista". Lo ha detto il gup Giuseppe Grieco, nel corso dell'udienza preliminare per il crollo della Casa dello Studente
Nuove intercettazioni dei Ros: stallo in Regione, imprenditori in ansia
Gli affari del Consorzio Federico II e delle imprese collegate nel mirino dei magistrati
L'Aquila, la procura nazionale antimafia indaga sugli appalti della ricostruzione e tira in ballo il coordinatore nazionale Pdl: avrebbe raccomandato l'impresa toscana Btp a Gianni Chiodi, presidente della Regione e commissario alla ricostruzione
Frasi-choc, indignazione senza freni. Striscione in città: «L'unica mente fragile sei tu»
Le frasi del premier scatenano una raffica di reazioni. Rossini: «Le sue parole sono state inattese. Noi comunque continuiamo a lavorare serenamente». E all'Aquila compare uno striscione contro il presidente del consiglio
Il capo della Protezione civile sul mancato allarme sisma: "Le accuse saranno smentite in tempi rapidi". Il premier: "Negli appalti nulla di male, nessuna cricca all'Aquila". E Chiodi va da Tremonti
Le frasi choc del premier non fermano il capo della Protezione civile. La sera stessa dell'editto aquilano visita Onna e Coppito perché "gli aquilani per sempre nel mio cuore"
Frasi-choc, reazioni a raffica. Un genitore: adesso vorrei guardarlo negli occhi