Menu
cerca
Aggiornato alle 23:50
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 24°
L'Aquila 16°
Chieti 20°
Teramo 23°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Veleni di Bussi, nove Comuni in causa per i risarcimenti

Via alla battaglia civile dopo la sentenza con 10 condanne per disastro colposo. La Regione pronta a fare da apripista: scontro in tribunale con la Edison

Bussi, processo per la discarica: «Acqua avvelenata Pagheranno i danni»

Intervista all'avvocato dello Stato Cristina Gerardis dopo la condanna: ora al lavoro per ottenere i risarcimenti

Studente 17enne inventa la app gratuita che analizza l’inquinamento

Attraverso l'applicativo "Aura monitor Abruzzo" si hanno in diretta i monitoraggi dell'Arta sulla qualità dell'aria lungo le strade della città. E' disponibile sullo store di Google Play dal 12 febbraio scorso

Pescara, è allarme smog: un giorno su tre oltre i livelli di guardia

Polveri sottili di nuovo alle stelle, via Sacco ha già raggiunto 16 superamenti dall’inizio dell’anno. Rinviati per ora blocchi del traffico e domeniche a piedi

Avezzano, la privacy salva chi sporca e inquina

Il Comune non può utilizzare le foto scattate dai dispositivi che incastrano i trasgressori, ma bisogna adeguarsi alle direttive del garante. Il comandante della Polizia locale Montanari: «Assurda burocrazia»

Bussi, contaminate le acque sotto le discariche

Nuova denuncia degli ambientalisti del Forum H2O mentre si avvicina la sentenza di secondo grado: decine sostanze cancerogene in falde, veleni verso la Val Pescara

Veleni di Bussi, diossina come a Seveso

Spunta un documento del 2015, i valori a un passo dal fiume Pescara oltre 200 volte superiori ai limiti di legge. Il Forum H2O accusa: "Acqua risulta inquinata fino ad 80 metri nel sottosuolo"

Processo Bussi, la Severino: «No a capri espiatori»

L’arringa difensiva dell’ex guardasigilli: «Investiti miliardi contro l’inquinamento». Gerardis: «Coscienza ambientale ignorata»

Pescara, mezza città invasa dalle polveri sottili

Superati di nuovo i limiti nella periferia Ovest. Scotolati convoca Arta e Cetemps: «Decideremo le misure antitraffico»

Mosciano, esalazioni tossiche dal serbatoio: cinque in ospedale

Fuoriuscita di acido peracetico dal depuratore del Ruzzo. Bruciori agli occhi per le persone colpite. Teramo Mare e A14 chiuse per quasi un'ora al traffico. Oggi il sopralluogo dell'Arta

Torna l’allarme smog

Le polveri sottili superano di nuovo i limiti in tre quartieri

«Giudici indifferenti nella terra di nessuno»

L’avvocato dello Stato Gerardis contesta la sentenza di Chieti in 121 pagine

Discarica Bussi, chiesto risarcimento record di 1,8 miliardi di euro

L'Avvocatura dello Stato al processo in Corte d'Assise d'Appello chiede 1,376 miliardi al ministero dell'Ambiente, 500 milioni alla Regione Abruzzo, un milione dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e 3,155 milioni al commissario delegato del Bacino Aterno-Pescara. L'accusa della Gerardis: "Abruzzo terra di nessuno per la salute"

Veleni di Bussi, dati choc dalle analisi Arta

Spunta un report inedito del 2015: valori raddoppiati rispetto all’anno precedente. E oggi all'Aquila riprende il processo

Discarica Bussi: la Procura conferma le condanne di primo grado

Nel processo in corso alla Corte di assise di Appello i pm Como e Castellani hanno invocato per gli amministratori e responsabili di Ausimont e Montedison le stesse condanne chieste dalla Procura di Pescara. In primo grado gli imputati furono tutti assolti. Il processo riprende lunedì 16 gennaio

Pescara, nuovo palazzo della Regione e fogne in mare, udienze rinviate

Slittano al 4 aprile i due procedimenti davanti al gip Sarandrea che vedono imputati l'ex sindaco Mascia e l'attuale sindaco Alessandrini

Sport
L’ascesa di Tomei: da vice di Di Francesco al rilancio dell’Ascoli

Il tecnico pescarese alla guida dei bianconeri domenica torna in panchina dopo sette turni di squalifica

Sinner forte, ma friabile: non dimentico Montecarlo. L’editoriale del direttore

Devo ammettere che non sono lucido: a me Jannik non è mai piaciuto. E non entro nello spazio sacrale del campione. Sto parlando dell’uomo

Il Pescara non trova pace: infortuni anche per Olivieri e Cangiano

Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. Questa mattina seduta al comunale di Silvi. Si sono fermati anche Oliveri e Cangiano

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA CIDIM; AL VIA A NAPOLI IL CONVEGNO DEDICATO AD ALESSANDRO SCARLATTI
Comunicato Stampa: Aeroporti di Roma trasforma l'esperienza dei passeggeri con l'Assistente Virtuale basato su AI
Comunicato Stampa: Gianluca Pazzaglia lancia il Bestseller “Biohacking Senologico”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
24 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
CAGNOLA ACHILLE
Ortona, 21 ottobre 2025
SCOGNA GIUSEPPINA
Pescara, 18 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.