Via alla battaglia civile dopo la sentenza con 10 condanne per disastro colposo. La Regione pronta a fare da apripista: scontro in tribunale con la Edison
Intervista all'avvocato dello Stato Cristina Gerardis dopo la condanna: ora al lavoro per ottenere i risarcimenti
Attraverso l'applicativo "Aura monitor Abruzzo" si hanno in diretta i monitoraggi dell'Arta sulla qualità dell'aria lungo le strade della città. E' disponibile sullo store di Google Play dal 12 febbraio scorso
Polveri sottili di nuovo alle stelle, via Sacco ha già raggiunto 16 superamenti dall’inizio dell’anno. Rinviati per ora blocchi del traffico e domeniche a piedi
Il Comune non può utilizzare le foto scattate dai dispositivi che incastrano i trasgressori, ma bisogna adeguarsi alle direttive del garante. Il comandante della Polizia locale Montanari: «Assurda burocrazia»
Nuova denuncia degli ambientalisti del Forum H2O mentre si avvicina la sentenza di secondo grado: decine sostanze cancerogene in falde, veleni verso la Val Pescara
Spunta un documento del 2015, i valori a un passo dal fiume Pescara oltre 200 volte superiori ai limiti di legge. Il Forum H2O accusa: "Acqua risulta inquinata fino ad 80 metri nel sottosuolo"
L’arringa difensiva dell’ex guardasigilli: «Investiti miliardi contro l’inquinamento». Gerardis: «Coscienza ambientale ignorata»
Superati di nuovo i limiti nella periferia Ovest. Scotolati convoca Arta e Cetemps: «Decideremo le misure antitraffico»
Fuoriuscita di acido peracetico dal depuratore del Ruzzo. Bruciori agli occhi per le persone colpite. Teramo Mare e A14 chiuse per quasi un'ora al traffico. Oggi il sopralluogo dell'Arta
Le polveri sottili superano di nuovo i limiti in tre quartieri
L’avvocato dello Stato Gerardis contesta la sentenza di Chieti in 121 pagine
L'Avvocatura dello Stato al processo in Corte d'Assise d'Appello chiede 1,376 miliardi al ministero dell'Ambiente, 500 milioni alla Regione Abruzzo, un milione dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e 3,155 milioni al commissario delegato del Bacino Aterno-Pescara. L'accusa della Gerardis: "Abruzzo terra di nessuno per la salute"
Spunta un report inedito del 2015: valori raddoppiati rispetto all’anno precedente. E oggi all'Aquila riprende il processo
Nel processo in corso alla Corte di assise di Appello i pm Como e Castellani hanno invocato per gli amministratori e responsabili di Ausimont e Montedison le stesse condanne chieste dalla Procura di Pescara. In primo grado gli imputati furono tutti assolti. Il processo riprende lunedì 16 gennaio
Slittano al 4 aprile i due procedimenti davanti al gip Sarandrea che vedono imputati l'ex sindaco Mascia e l'attuale sindaco Alessandrini