Giro di vite nei controlli, un addetto denunciato prendeva anche il reddito di cittadinanza. Sei denunce e un locale sequestrato
Ballerine e figuranti di sala intrattenevano i clienti per le consumazioni. Il titolare denunciato alla magistratura e multato per oltre 27mila euro
La guardia di finanza segnala all'ispettorato del lavoro l'attività in nero di tre addetti alla ristorazione in una piccola baita della Maiella
Blitz di carabinieri, ispettorato, Asl, polizia e vigili del fuoco al Bagni Riviera: riscontrati impianti elettrici fuori norma, strutture abusive, alimenti e bevande conservate nelle cabine anziché in locali idonei e trovati due lavoratori in nero. I titolari della chalet: siamo già al lavoro, riapriamo presto
La guardia di finanza segnala le violazioni accertate a Inps, Inail e Agenzia Entrate. Dall'inizio dell'anno, sono 63 le posizioni irregolari
Controlli della Finanza nel Popolese, trovate senza contratto ballerine di night club, falegnami, meccanici, parrucchieri, baristi e commessi. Nei guai 10 datori di lavoro
Controlli del nucleo dei polizia economico finanziaria con le unità cinofile nell'ultimo fine settimana
A Pescara l'incontro con gli imprenditori, poi il trasferimento a Pineto. Domani appuntamenti alla Honeywell di Atessa, Tornareccio e intervento finale in piazza Plebiscito a Lanciano
Cinque nigeriani prelevati ogni giorno in un accampamento abusivo di Lesina per andare a lavorare in un'azienda del Chietino. I carabinieri arrestano due romeni
Scoperto a San Vito Chietino un locale fantasma: non era iscritto alla Camera di commercio e non aveva la licenza
Controlli dell'ispettorato in un cantiere edile a Chieti e in un call center a Montesilvano. Nel primo caso, sono stati trovati otto addetti senza contratto su 15 lavoratori complessivi. Nel secondo, dieci operatori su 23 erano irregolari.
L’AQUILA. La “giornata” lavorativa nei campi per loro comincia quando tutti gli altri si sono messi a letto, e spariscono assieme alle tenebre con quei 20-25 euro che sono riusciti a guadagnare. Sono...
Gli stranieri nella Marsica sono più di 7mila e solo ad Avezzano rappresentano 8,53per cento della popolazione. I marocchini lavorano nei campi del Fucino, i romeni e gli albanesi nell’edilizia...
Il dramma dei lavoratori stranieri: da alcuni imprenditori solo 20 euro dopo un'intera giornata di lavoro
Bomba, alla “Cascata dei desideri” intrattenitrici senza assunzione. A Piane d’Archi chiusa una pizzeria