Niente condizionatori a medicina di Atri e al sesto piano del Mazzini: le testimonianze dei pazienti lasciati al caldo
Scoperti due giorni fa. Scatta l’accorpamento per ferie di cinque reparti: tutti nella stessa corsia
Medico-fantasma: la Asl sceglie la linea morbida. Scontro finale Varrassi-Ambrosj: il direttore amministrativo se ne va
Le attese sono da record per una visita endocrinologica ad Atri e per una risonanza al ginocchio prenotata a Teramo
Dossier della direzione delle politiche della Salute: reparto efficiente ma abnorme percentuale di ricoveri inappropriati
Il dossier della direzione delle politiche della Salute: reparto efficiente ma abnorme percentuale di ricoveri inappropriati
Infermieri, pazienti e il blogger Falconi da stamattina protestano per i tagli al reparto del Mazzini
Chiodi dice sì al pagamento con lo sconto ma gli uffici stoppano tutto: la famiglia blocca due milioni e 700mila euro. La causa dura da 20 anni
La Regione paga i genitori teramani che a causa di un errore medico – riconosciuto dai tribunali in due gradi di giudizio – devono accudire da 19 anni una figlia completamente disabile, ed evita così il pignoramento del bilancio per una cifra di due milioni e mezzo di euro.
L’ente deve pagare due milioni e mezzo di risarcimento ai familiari. Se non lo fa, scatta il pignoramento del bilancio
Sono quelli sottoposti ad elettromiografia dalla dottoressa senza contratto né assicurazione impiegata nel reparto
L'indagine della magistratura dopo il blitz dei carabinieri nel reparto di neurologia che ha portato alla scoperta di una dottoressa sconosciuta all’azienda sanitaria
Partorisce una bimba col cesareo ma i medici dimenticano il pezzo di stoffa: giovane mamma teramana fa causa alla Asl
Estate sempre più difficile al Mazzini: la Cgil chiede a Brucchi di convocare i sindaci
I consiglieri comunali di opposizione segnalano il taglio operato dalla Asl Restano pochi posti per disabili e dializzati, costretti a pagare la sosta
Parte forte la petizione del centrosinistra contro i reparti non climatizzati. Di Bonaventura (Idv) è certo: «Supereremo le quattromila adesioni»