Per ora paga il Comune con i soldi delle tasse dei cittadini in attesa di individuare e condannare i maleducati dei rifiuti
Gli incassi sono passati dai 10 milioni di euro degli anni scorsi ai tredici del 2015 Il presidente Quaglia: «E le tariffe a carico dei cittadini sono rimaste invariate»
Bonificata maxi-discarica abusiva: in arrivo multe ai trasgressori
BALSORANO. Balsorano, San Vincenzo e Morino si aggiudicano il premio di Legambiente destinato ai Comuni ricicloni. Grande successo anche per la Segen che si piazza al dodicesimo posto tra i Consorzi...
PESCARA. Sono partiti i controlli per fermare coloro che scaricano abusivamente nei pressi del mercato ittico gli avanzi di lavorazione del pesce. Rifiuti che, invece, necessitano per legge della...
In 140 hanno partecipato a Civitella Alfederna alla giornata internazionale “Respect the mountains”, organizzata dal Cai e dall’Uiaa
La rata di maggio versata da due terzi dei contribuenti e ora si torna agli sportelli per la seconda scadenza di fine luglio
I consiglieri Di Cesare e Vittorini sulle barricate Pezzopane: «Un errore nel decreto, lo correggeremo»
Ripresi dalle telecamere ora dovranno pagare un'ammenda di 600 euro
PESCARA. Partirà da domani la raccolta differenziata porta a porta nella zona di via Raiale - via Salara vecchia. Queste le strade che saranno raggiunte dal nuovo servizio: via Raiale, via Barricello,...
FRANCAVILLA. È stato pubblicato anche sulla Gazzetta ufficiale nazionale il bando di gara per la vendita del 51 per cento delle quote di partecipazione della società dei rifiuti di Francavilla...
CASTEL DI SANGRO. Il premio “Comuni ricicloni” quest’anno è stato assegnato da Legambiente anche a Castel di Sangro, che ha ottenuto il riconoscimento per essersi distinto nella buona gestione del...
Il sindaco: stiamo distribuendo buste “targate” per organico e indifferenziato In funzione anche telecamere per scovare chi getta i rifiuti non correttamente
I più virtuosi Montebello sul Sangro, Fara San Martino e Civitaluparella che superano l'80%
Appello dell’azienda per lo stop di 24 ore della raccolta a causa della protesta. Oggi sono garantiti solo i servizi essenziali
Il presidente dell'Arta: "L'Agenzia non ha disatteso alcuna programmazione ambientale nè direttiva regionale"