Menu
cerca
Aggiornato alle 07:15
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 17°
L'Aquila 18°
Chieti 16°
Teramo 19°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

I 102 anni di Mimma Ciccone che salvò decine di ebrei a rischio della propria vita

Li travestiva da suore (se donne) o frati (se uomini) e li portava nei conventi

8 luglio
Pablo Dell'Osa
13 giugno
Pablo Dell'Osa
24 luglio
Pablo Dell'Osa
In marcia sul Sentiero della Libertà

Con i figli dei prigionieri in cammino sui monti sulle tracce di Ciampi. La tre giorni parte venerdì 21

Bomba della Seconda guerra mondiale lungo al Statale 84

Strada chiusa per permettere la rimozione in sicurezza dell'ordigno da parte degli artificieri dell'Esercito

"Percorso della Memoria", una passeggiata nella storia

Iniziativa della sezione ANPI “Dario Serafini”

Torna la marcia sul sentiero della libertà

Trekking di 60 chilometri in 3 giornate lungo il percorso che si faceva per raggiungere le linee alleate durante la seconda guerra mondiale

2 aprile
Pablo Dell'Osa
14 febbraio
Pablo Dell'Osa
Chieti e Pescara ricordano i martiri di Colle Pineta

I sindaci Ferrara e Masci presenti alla cerimonia in memoria dei nove partigiani della Banda Palombaro uccisi dai nazisti l'11 febbraio 1944

Trovato nel porto proiettile di cannone: era lì da 80 anni / VIDEO

L'ordigno bellico rimasto inesploso è stato disinnescato dalla guardia di finanza. Oggi gli artificieri lo fanno brillare. Si tratta di un colpo di artiglieria pesante risalente alla seconda guerra mondiale 

 

La battaglia di Ortona nel docufilm del canadese Roger Chabot

Riprese in Abruzzo. Sceneggiatura scritta con Angela Arnone, rappresentante dei veterani che hanno combattuto durante la seconda guerra mondiale 

21 novembre
Pablo Dell'Osa
6 novembre
Pablo Dell'Osa
25 ottobre
Pablo Dell'Osa
  • Carica altri
Sport
Pescara, iniziata l’era di Gorgone: primo allenamento in biancazzurro

Insieme all’allenatore subentrato a Vivarini, al lavoro anche il nuovo staff: ecco i nomi. (Foto Pescara Calcio)

Ecco Gorgone, l’infanzia a Centocelle e l’amore per la filosofia

Il ritratto di Giorgio Gorgone. Pescara nel destino: nel 2004 centrocampista biancazzurro e dopo 21 anni allenatore. Tifoso della Roma, figlio di commercianti, appassionato di economia e di Heidegger

Giannitti: «Grande occasione, Gorgone ha stoffa: è bravo a lavorare con i giovani»

L’ex direttore sportivo del Frosinone Marco Giannitti, 54 anni, racconta il nuovo tecnico biancazzurro: «Ha lavorato in piazze importanti e ha personalità»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IN VENDITA IL PALAZZO BARONALE DI BITETTO
Comunicato Stampa: ITALY SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY APRE A BOLZANO
Comunicato Stampa: “Feeling Food” con In Cibum Extra 2025: quando il cibo torna a farsi emozione
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
13 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
IACONELLI PALMA
Ortona, 11 novembre 2025
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.