Necessaria una maggiore produzione dei furgoni Ducato, tornano in fabbrica i dipendenti precedentemente fuoriusciti
L'azienda di Paglieta non puà soddisfare le richieste di mercato perché dallo stabilimento di Atessa non arriva il materiale per allestire camper. La preoccupazione dei sindacati
Nidil, Felsa e Uiltemp Abruzzo chiedono l'intervento della Regione: "Altri 190 lavoratori in staff leasing a casa, si aggiungono ai 300 già usciti alla fine di settembre"
La fabbrica del furgone Ducato non rinnova i contratti ai dipendenti in somministrazione. La Fiom convoca un'assemblea
La fabbrica del furgone Ducato fa i conti ogni giorno con la mancanza di forniture
ATESSA. Ancora tre turni persi per sospensione delle lavorazioni in Sevel. La mancanza di particolari della sub fornitura, sempre legata alla carenza mondiale di microchip e semi conduttori, ha...
Dopo la penuria di microchip, ecco quella dei semiconduttori elettrici: produzione ferma da giovedì a domenica
Vincenzo Fantasia aveva 60 anni. Ha accusato un malore nel reparto verniciatura: la Procura ordina l'autopsia
La più grande fabbrica d'Abruzzo (Gruppo Stellantis) riesce ad "accappararsi" una fornitura di microchip dall'Asia e torna al lavoro questa sera dopo due settimane di stop. Sindaci e sindacati preoccupati per la mancata conferma di 950 operai. Appello al ministro: "Conseguenze disastrose sull'indotto"
Mancano componenti elettronici provenienti dall'Asia, l'azienda annuncia il nuovo blocco della produzione. Diminuiscono anche i turni alla manutenzione: si passa da 20 a 18
La più grande fabbrica d'Abruzzo del Gruppo Stellantis rallenta la produzione a seguito della crisi dei semiconduttori. I sindacati: "E' solo l'inizio, il governo intervenga". Appello di 52 sindaci
L'amministratore del Gruppo Stellantis incontra i sindacati, promette che non ci sarà alcun taglio produttivo, investimenti, ma anche il ricorso ai cassintegrati. La risposta: "Rimangono le incertezze con la fabbrica gemella in Polonia". Resta lo sciopero, appello al governo
L’amministratore delegato del Gruppo Fca+Psa per la prima volta in fabbrica. Previsto l'incontro con i sindacati. L'attività ripresa dopo lo stop per la mancanza dei materiali. Vertice dei sindaci sul futuro
L'azienda annuncia la sospensione dell'attività fino a sabato sera, sui tre turni di lavoro, resta aperto solo il reparto di Lastratura. Incontro in azienda per evitare il conflitto con Stellantis. E a Torino i sindacati invocano un percorso comune sul futuro dello stabilimento abruzzese
Autostrada temporaneamente chiusa tra Lanciano e Vasto, il piano di emergenza di Tua a Pescara e nel Chietino
Il sindacato Fim Cisl pronto allo sciopero nella fabbrica abruzzese unico stabilimento del gruppo Stellantis che sta lavorando a pieno regime: "Non siamo irresponsabili, ma di fronte a un aumento produttivo dev'esserci un aumento dei lavoratori effettivi"