Menu
cerca
Aggiornato alle 23:38
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 27°
Chieti 24°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Addio a Corsi, storico operatore turistico

Martinsicuro, aveva 70 anni. Fu tra i primi a ospitare nel suo campeggio gli sfollati dell’Aquila

Dona un giubbotto per gli sfollati e riceve ringraziamenti da Kiev

Fotografo teramano rintracciato sul web dal ragazzo ucraino a cui è stato consegnato l’indumento: in una tasca aveva lasciato l'abbonamento dell’autobus

D’Alberto: sfollati, è ancora emergenza

Sono 2.384 le persone assistite con il contributo di autonoma sistemazione, calo minimo rispetto al picco di 2.777

L'Aquila, smontata la gru che minacciava le case

Dopo 48 ore di lavoro ripristinata la sicurezza per le 30 famiglie sfollate. La causa è il cedimento del terreno per infiltrazioni

Blasioli: sistemate tutte le famiglie E adesso comincia la seconda fase

«Hanno tutti una sistemazione gli assegnatari delle tre palazzine di via Lago di Borgiano interessate dall’ordinanza di sgombero per instabilità statica: come già anticipato ieri le famiglie si...

Pescara, le famiglie sfollate otto mesi dopo l’allarme

Il 30 ottobre 2016 la prima richiesta di aiuto dei 236 residenti di via Lago di Borgiano, ma la perizia decisiva sul rischio crollo è del 14 giugno. Due settimane dopo lo sgombero

Teramo, altri 235 sgomberi. Gli sfollati salgono a quota 4.700

La ricostruzione stenta mentre mancano ancora 58 edifici da controllare. Il Comune gestirà le pratiche dei privati, ma non c’è la convenzione con l’Usr

Tra i forzati del trasloco «Terzo cambio: ora basta»

La drammatica giornata degli sfollati, tra valigie fatte in fretta e voglia di scappare C’è chi abitava negli alloggi dei balconi crollati ed è costretto a un nuovo spostamento

Faiano, paese destinato ad essere abbattuto

La maggior parte degli edifici della frazione di Montorio è irrecuperabile dopo le scosse. Il sindaco spiega ai residenti: «Solo così si potrà ricostruire»

Curcio sulle frane di Campli e Civitella: «Ci vorranno soldi e tempo»

Il capo della Protezione civile ha visitato i luoghi del disastro e parlato con D'Alfonso e con i sindaci. Pietro Quaresimale fiducioso: «Curcio sosterrà presso il Governo la mia istanza di estensione della normativa sul sisma al dissesto idrogeologico»

Teramo, seimila senza casa per i danni delle scosse

I giorni terribili della provincia: il culmine a gennaio con maltempo e blackout E adesso l’incubo frane che hanno già causato lo sgombero di 400 cittadini

Le prime casette a Torricella e Colledara

Incontro con la Postiglione, numero due della Protezione civile. Entro settembre tutte le strutture

Civitella del Tronto, scivola un fronte di trenta ettari: altri sgomberati a Ponzano

Il sindaco di Civitella: il movimento non si ferma, i tecnici dicono che per ora non si può fare niente. A Castelnuovo di Campli accordo con la Protezione civile per i primi lavori di messa in sicurezza

E a Campli gli sfollati diventano cento

Oggi atteso l'arrivo dei tecnici del Cnr che dovranno studiare la frana con rilievi e monitoraggi

La città accoglie mille sfollati

Un mese fa le scosse in Alto Aterno, famiglie alle prese con la scelta della scuola

«Non lasciate Ortolano in mano agli sciacalli»

La denuncia dei residenti sfollati all’Aquila: «Un presidio fisso per controllare le nostre case»

  • Carica altri
Sport
Gravillon, muscoli e sogni: il Pescara ha il suo totem

A distanza di sei anni Andrew Gravillon è tornato al Delfino e vuole riscattarsi dopo un lungo infortunio. Nato in Guadalupa, giocava a pallamano ma ha scelto il calcio grazie a Thuram

Pescara, domenica c’è l’Empoli: Cangiano verso il rientro

Seconda gara consecutiva all’Adriatico. Okwonkwo sta meglio, Capellini potrebbe partire dall’inizio

Pescara, l’attacco funziona. E Olzer si è già preso la scena

Il fantasista biancazzurro Giacomo Olzer (foto) ha già segnato tre gol, Di Nardo in crescita e Tsadjout è il gigante d’area. Vivarini guarda al futuro con ottimismo

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Al via esame Pdl relativo a ricerca storica sulle fucilazioni durante la Prima guerra mondiale
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva la relazione sull’attività del Garante regionale dei diritti della persona
Comunicato Stampa: Corecom Veneto: la cybersicurezza al centro di un Seminario
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
16 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.