Menu
cerca
Aggiornato alle 21:18
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 28°
Chieti 26°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Dagli scavi di Amiternum spunta una piscina romana

Una nuova sorpresa dagli scavi nella città romana. L’archeologa: è stato svelato un altro importante pezzo di storia

Brigata Maiella, 68 anni fa l’addio

I ricordi di Malvestuto: «Quel giorno in cui contribuimmo a liberare l’Italia»

Irti: il Comune decida il futuro della scuola

AVEZZANO. Subito risposte concrete sul salvataggio della scuola media Corradini. Questo l'appello che l'avvocato Umberto Irti, presidente dell'Archeoclub, ha lanciato all'amministrazione comunale a...

Medaglie per i fratelli Durante

Balsorano e Civitella, cerimonia di consegna con Marini. Identificati gli autori dell’eccidio

Nonna Virginia incontra papa Francesco

L’unica sopravvissuta del bosco di Limmari domani dal pontefice al quale aveva chiesto un incontro

Storia, L’Aquila fu il forziere di Hitler per la guerra in Italia

Lo storico Amedeo Esposito riscrive le vicende del 1943 e del tesoro da 13 miliardi di lire (oggi 330 miliardi di euro) ritrovati e sequestrati dai nazisti nel caveau delle Officine carte e valori della Banca d’Italia, quella che per gli aquilani è la zecca

In marcia per ricordare la fuga dai nazifascisti

Oltre 700 persone hanno partecipato alla 12esima edizione del Freedom trail L’ex partigiano Malvestuto: «Non bisogna permettere che torni il passato»

La “Storia dei Marsi” raccontata da Febonio

L’opera dello studioso presentata dalla Fondazione Carispaq al castello Orsini La testimonianza di Smarrelli: latino oscuro, la traduzione è stata molto difficile

L’avvocato accusato ingiustamente di furto

AVEZZANO. Muzio Febonio nasce ad Avezzano nel 1597. Completa gli studi a Roma, laureandosi in Legge. Nel 1632, Marcantonio Colonna, oltre a nominarlo abate della chiesa di San Cesidio a Trasacco,...

Chieti, i vandali all'assalto dei tempietti romani / Video

Divelto un cancello e danneggiati i cartelli informativi, un colpo basso ai tesori della città deturpati anche dall’abbandono

Pescara, riaffiora il pavimento del convento di Sant’Agostino

Riemerge un pezzo di storia della città nel cuore di Pescara Veccchia

Il geniale strumento in legno che rende più squisita la pasta

TERAMO. Sicuri di saper preparare l'autentica Chitarra alla teramana? Piatto interpretato in tutta la regione e oltre, dalla versione filologica con sugo rosso e pallottine di carne alle molte...

Patrioti uccisi dai nazisti ricorrenza dimenticata

Sulmona, sabato l’anniversario, ma al cimitero non ci sarà alcuna cerimonia Malvestuto (ex ufficiale della Brigata Majella): l’amministrazione deve rimediare

Letta ritorna ad Aielli da cittadino onorario

L’ex sottosegretario alla cerimonia: bisogna creare un clima di coesione Striscione polemico contro l’intitolazione della piazza allo zio fascista

Letta diventa cittadino onorario di Aielli /foto e video

Centinaia di persone presenti alla giornata. Un'iniziativa che ha fatto discutere, poiché l'amministrazione comunale ha deciso, contemporaneamente, di intitolare una piazza allo zio dell'ex sottosegretario. A causa delle polemiche, la cerimonia di conferimento della cittadinanza - inizialmente prevista lo scorso anno - si è svolta solo ora 

Largo Salvatore Tommasi viene restituito ai sulmonesi

SULMONA. Restituito alla città largo Salvatore Tommasi. Dopo quasi un anno di lavori, il piccolo piazzale alla spalle di piazza XX Settembre, che custodisce nel sottosuolo i resti di una preziosa e...

  • Carica altri
Sport
Pescara, sfumato Ciervo: ora si punta su Oliveri dell’Atalanta. E il Modena va su Plizzari

Calciomercato, le trattative del Delfino. In avanti potrebbe tornare di moda Ambrosino del Napoli. E spunta Zanimacchia (classe 1998) della Cremonese. (Nella foto, Adrea Oliveri)

Pescara: da Tonin a Tunjov, si lavora anche alle cessioni

Con la lista over da 18 calciatori, il club biancazzurro deve far uscire alcune pedine. E c’è sempre il rebus Merola. (Nella foto, Riccardo Tonin)

Domenica Pescara-Rimini di Coppa Italia: ecco i prezzi dei biglietti

La società ha comunicato il costo dei tagliandi e le modalità di vendita. Chi passa il turno affronterà il Parma al Tardini

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
Comunicato Stampa: Approvato PdL su fusione tra Orchestra del Teatro Olimpico e Società del Quartetto di Vicenza
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva Pdls sul riconoscimento dell’olivicoltore non coltivatore diretto
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
5 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.