Rugbisti, calciatori e allievi marescialli della Finanza insieme Da Castelnuovo alla Casa dello studente l’altra iniziativa
La studentessa riminese estratta dalla casa di via Poggio Santa Maria (19 vittime) racconta la sua storia in tv: incastrata al buio tra le macerie pensavo di non farcela
In settemila alla fiaccolata per il settimo anniversario del sisma. Momento più sentito la lettura dei nomi delle 309 vittime seguiti da altrettanti rintocchi di campane a lutto. I familiari delle vittime raccolgono tremila firme per chiedere a Bertolaso di rinunciare alla prescrizione nel filone parallelo del processo per il mancato allarme terremoto. Minuto di silenzio al Senato
L’AQUILA. Per iniziativa della responsabile della sede romana dell’associazione Aibi (Amici dei bambini), l’aquilana Marzia Masiello, oggi alle 16 a Roma, nella sala del Senato di S. Maria in Aquiro...
Crollo nel progetto Case di Cese di Preturo: si tratta della stessa palazzina sgomberata per il precedente crollo. Il Comune pensa allo sgombero di altre 120 famiglie
Il programma completo degli eventi: oltre alla fiaccolata raccolta fondi per il monumento ai “309 martiri del sisma”
In una partecipata manifestazione svoltasi davanti all'auditorium del Parco, Vittorini e altri familiari delle vittime lanciano un appello a Bertolaso affinchè rinunci alla prescrizione e annunciano il ricorso alla Corte di giustizia europea contro la sentenza assolutoria della Corte di Cassazione
Viaggio tra le attività dopo il caso delle serrande abbassate «Stiamo facendo la nostra parte, ora tornino uffici e servizi»
L’AQUILA. È stato all’Aquila nel post-sisma per ritrarre i luoghi maggiormente segnati dalla tragedia e ora, in occasione del settimo anniversario, vi farà ritorno per un’esposizione a tema. L’artista...
Manifestazione mercoledì 30 marzo «perché la giustizia non deve dimenticare» L’arcidiocesi ha definito il programma religioso del settimo anniversario del sisma
Nei guai una ragazza e un 50enne già denunciati per furto in una casa inagibile dalla squadra mobile. Esibito un atto falso per giustificare il possesso dei reperti di epoca romana
Presentata una convenzione tra il Comune e l’Università Cialente rassicura gli ambientalisti: no alla strada contestata
Intervento del capogruppo in consiglio comunale Palumbo «Ecco perché conviene più toglierli che mantenerli»