Martedì la cerimonia del Gruppo Vas Valle Peligna per consegnare diplomi, medaglie e distintivi
Iniziativa della Pro loco coi bimbi di materna ed elementare Gli studenti di Agrario e Geometri al lavoro per due progetti
CAPISTRELLO. Il Lions club Avezzano, in collaborazione con l’Unione italiana ciechi della provincia dell’Aquila, ha aderito alla campagna di prevenzione alla cecità itinerante che ha interessato i...
Massimo Parenti dell’Agbe denuncia: "Danneggiati dagli impostori che speculano sui malati". Parte la campagna tra i negozianti: controlli sui documenti di chi cerca fondi
Il prefetto di Roma in città per il premio Fondazione Carispaq per la solidarietà. La visita alla basilica di San Bernardino e l’incontro con il comitato per il Giubileo
CELANO. Sette quintali di rifiuti raccolti nella giornata ecologica organizzata a Celano. Un tavolo da salotto, una vecchia lampada della pubblica illuminazione, un paio di cesoie per la tosatura...
Un anno fa la nascita della Onlus per aiutare la bimba malata. La famiglia: «Grazie di cuore»
Successo per la giornata ecologica sull’Altopiano della Renga
L’AQUILA. «Era un docente molto bravo, preparato e responsabile. Credeva nel suo lavoro e nei ragazzi». La preside dell’istituto d’istruzione superiore “Amedeo d’Aosta” Pasqualina Tarullo ricorda...
Roberto Santavenere racconta la sua vita da volontario nei villaggi africani privi di tutto. «Da 7 anni mi occupo dell’assistenza sanitaria e mio fratello opera in Burundi»
Il Comune salda i conti del 2014 con le associazioni dei carabinieri e della polizia penitenziaria in congedo
Nonostante la pioggia gruppo di associati di “Teramo Shine” raccoglie i rifiuti in via De Jacobis
L’AQUILA. Avviato il primo corso di Protezione civile della Croce Bianca L’Aquila. A Casa Onna c’è stata la serata inaugurale del corso di Protezione civile, con oltre quaranta iscritti, organizzato...
AVEZZANO. La sezione alpini di Avezzano, presieduta dal tenente in congedo Mario Sansone, si è messa al lavoro per ripulire il Memorial di Avezzano. Monumento che ricorda le vittime del terremoto...
I frati della Madonna delle Grazie concedono i locali a un gruppo di volontari.Molte aziende forniscono cibo e attrezzi, il 6 dicembre sarà servito il primo pasto
Felici (Aptdh): puntiamo ad accrescere autonomia e indipendenza