Menu
cerca
Aggiornato alle 03:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 23°
L'Aquila 15°
Chieti 21°
Teramo 23°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

All’Aurum di Pescara "L’Immaginario 10, Arte, Luce e Pace - Dialogo tra i Popoli"

Per il giornalismo è stato consegnato un premio alla carriera a Luca Telese, direttore del quotidiano “Il Centro”

Niccolò Fabi a Pescara, l’intervista: «Oggi la parola “libertà” contiene tantissime cose»

Domenica 26 ottobre arriva in città, al Teatro Massimo, la tappa del tour 2025. In scaletta le hit e i brani dell’album registrato in Trentino

Teatro, da gennaio parte la nuova stagione al Marrucino

Tra i protagonisti Anna Valle, Leo Gullotta, Tosca D’Aquino, Gabriele Muccino, Massimiliano Gallo e Carlo Buccirosso

“Cuore, Corna & Confetture”, fame notturna: «Ho combattuto il cancro ma il disturbo alimentare è rimasto»

Appuntamento domani alle 20 su Rete8. La giornalista e conduttrice Magda Tirabassi porta in tv la storia di una donna che ha sconfitto la malattia ma che continua a combattere con i disturbi alimentari 

Intervista a Togni: «I miei successi mi ricordano un’Italia in cui si parlava di più»

In arrivo un remix dell’album cult del 1980 con “Maggie”: «Da Napoli le prime copie vendute. Il provino Rai? In tuta»

Il maestro abruzzese Enrico Melozzi scrive la nuova sigla di “Report”: «Per me un motivo di orgoglio»

La novità annunciata dallo stesso maestro e direttore d'orchestra teramano sui social: "E' uno dei programmi più iconici e coraggiosi della televisione italiana, un onore lavorare con Sigfrido Ranucci"

Morta Giuliana Di Cretico, madre di Andrea Pazienza

Se n’è andata a 97 anni. Insegnante di educazione tecnica, era nata a San Benedetto del Tronto, città dove aveva deciso di dare alla luce il figlio “Paz”

Concerto per il Papa con musica abruzzese: Spinelli in Vaticano per la festa giubilare

Gennaro e Santino Spinelli (nella foto) protagonisti della cerimonia di domani mattina in Vaticano: un omaggio a Papa Leone XIV nel corso delle celebrazioni  per il Giubileo mondiale di Rom e Sinti

Melania Rea, l’omicidio diventa una serie tv: la tragedia che scosse l’Italia rivive sullo schermo

La giovane mamma uccisa dal marito Salvatore Parolisi nel Teramano quattordici anni fa. Adesso arriva la fiction Hbo con l’attrice di “Mare fuori” Maria Esposito

Paolo Crepet a Pescara, l’intervista: «Con il mio talk difendo la libertà di pensiero»

Lo psichiatra e sociologo sarà al teatro Massimo sabato 18 ottobre alle ore 21: «Se pensare diventa un lusso, chi scoprirà cose nuove?»

Negrita, il tour nei teatri arriva a Pescara

La rock band in una dimensione più intima nel live “Canzoni per anni spietati”: appuntamento sul palco del Massimo

Francavilla, al Palazzo Sirena torna il Premio reportage di guerra dedicato al giornalista Antonio Russo

Sabato 18 ottobre la cerimonia tra memoria e attualità. Tra gli ospiti Fausto Biloslavo, Toni Capuozzo, Gabriella Simoni, Luca Telese e Maurizio Di Fazio

Eno-teatro tra le note jazz, quando il vino è racconto

L’iniziativa dell’azienda Ciavolich di Miglianico tra buona musica, degustazioni e storia: «Mio padre mi ha trasmesso l’amore per l’azienda e per questo territorio»

Colibrì Ensemble al Flaiano con il violino solista di Anna Tifu

Quattordici concerti in programma fino a maggio 2026, tra musica sinfonica, lirica e jazz. Quest’anno ci sarà la novità di due eventi con il coro e a Natale il balletto con “Lo Schiaccianoci”

Nell’associazione Amare Pescara si parla di educazione emotiva

Domenica 12 ottobre alle ore 17 incontro con le docenti Annalisa Potenza e Giulia Di Giampaolo, appartenenti al movimento culturale “Creazionismo per una nuova era”

Chef Borghese in Abruzzo con la “pecora alla cottora”

Sarà girata sul Gran Sasso una delle puntate della trasmissione “4 Ristoranti”: «Tra carni, sagne e fagioli e lo zafferano c’è solo una parola d’ordine: autenticità»

  • Carica altri
Sport
L’ascesa di Tomei: da vice di Di Francesco al rilancio dell’Ascoli

Il tecnico pescarese alla guida dei bianconeri domenica torna in panchina dopo sette turni di squalifica

Sinner forte, ma friabile: non dimentico Montecarlo. L’editoriale del direttore

Devo ammettere che non sono lucido: a me Jannik non è mai piaciuto. E non entro nello spazio sacrale del campione. Sto parlando dell’uomo

Il Pescara non trova pace: infortuni anche per Olivieri e Cangiano

Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. Questa mattina seduta al comunale di Silvi. Si sono fermati anche Oliveri e Cangiano

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: COMUNICATO STAMPA CIDIM; AL VIA A NAPOLI IL CONVEGNO DEDICATO AD ALESSANDRO SCARLATTI
Comunicato Stampa: Aeroporti di Roma trasforma l'esperienza dei passeggeri con l'Assistente Virtuale basato su AI
Comunicato Stampa: Gianluca Pazzaglia lancia il Bestseller “Biohacking Senologico”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
25 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
CAGNOLA ACHILLE
Ortona, 21 ottobre 2025
SCOGNA GIUSEPPINA
Pescara, 18 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.