Menu
cerca
Aggiornato alle 16:44
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 13°
L'Aquila 8°
Chieti 9°
Teramo 11°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Fresi e Dolcenera insieme a Pescara contro la violenza sulle donne

L’attore e la cantautrice stati protagonisti di un evento che si è tenuto ieri sera al teatro Massimo. Tra gli ospiti anche l’ex poliziotta Viviana Bazzani 

L’intervista a Odoardi: «Il mio film sul sequestro Vinci: storia di liberazione»

Il rapimento brutale impressionò la Sardegna e l’Italia. Il regista da domani presenta l’opera nelle sale abruzzesi

Da Doha a Napoli e ritorno, il viaggio di Egale Cerroni: «Un’opera nata dal dolore»

Successo in Qatar per lo spettacolo dedicato ai 2.500 anni della città, Il regista abruzzese: «Quando non sai come dire una cosa allora canta»

Il ricordo di Ginoble: «Così Ornella Vanoni mi ha fatto trasformare l’emozione in voce»

Il tenore del Volo ricorda l’incontro nel 2022 e quel duetto mancato: «Si prendeva gioco della vita, il dolore non l’ha piegata»

Vanoni, l’ultima intervista al Centro: «Dell’Abruzzo amo i lupi. Eredi? Non ne ho»

La chiacchierata di Domenico Ranieri con la cantante nel 2015 in occasione del concerto ad Avezzano per il tour “Un filo di trucco, un filo di tacco”

Famiglia nel bosco, Cristicchi: «Rapiti da un sistema demoniaco»

Il cantante interviene su X: «Lo Stato è distante e finge di proteggere i bambini». Moltissime le critiche da parte degli utenti 

Cammariere: «Mi piace l’Abruzzo perché è ricco di terre incontaminate»

Il musicista in concerto questa sera al teatro Caniglia di Sulmona. «Nel nuovo progetto c'è tutto: jazz, latino e testi più intimi»

Quando Ornella Vanoni cantava alla Silvanella

La stella della musica italiana ha calcato il palco della discoteca di Silvi negli anni Settanta. Tucci: «Donna di grande umanità»

Legge sul randagismo, Di Cioccio ribadisce: «Non suonerò più in Abruzzo»

Il musicista pratolano spiega le sue ragioni in un’intervista al Centro: «Questo vuole essere un grido per risvegliare le coscienze. Siamo un tutt’uno con la natura, ricordiamocelo»

“Dalle fiabe all’Io sono” – Energie, archetipi e neuroscienze per un’educazione emotiva consapevole”, incontro in Comune a Pescara

Appuntamento domenica 23 novembre alle ore 17, in sala consiliare, nell’ambito dell’iniziativa “Le domeniche delle pari opportunità” curata dall’assessore Toppetti

Addio Ornella Vanoni: da Pescara a Vasto, memorabili le sue esibizioni in Abruzzo

La cantante aveva 91 anni: è morta ieri sera per un arresto cardiocircolatorio. Storica la relazione con Gino Paoli. Milioni i dischi venduti in 60 anni di carriera. (Nella foto, in una esibizione a Ortona nel 2012)

Canili, Franz Di Cioccio (Pfm) minaccia lo stop ai concerti in Abruzzo: "Rivedete la normativa"

Nel mirino del musicista di origini pratolane è finito l’emendamento alla legge regionale sul randagismo 

Il regista De Leonardis: «Vi racconto Magnotta e quel famoso scherzo»

Il bidello aquilano diventato cult nella burla della lavatrice. L’anteprima del docufilm all’Aquila, Avezzano e Spoltore

Giulia Di Giampaolo presenta “Geografie del silenzio” nella sede dell’associazione Amare Pescara

Appuntamento sabato 22 novembre alle ore 17.30; modera Annalisa Potenza, docente e fondatrice del movimento culturale ‘Creazionismo per una nuova era’

Si conclude “Mirroring. Classici riflessi”: ultimo appuntamento giovedì 20 novembre

Una nuova rassegna di concerti promossa da Identità Musicali Ets alla Fondazione La Rocca di Pescara

Addio alle Kessler, nel 1995 il Premio Flaiano alla carriera: la cerimonia alle Naiadi

Alice ed Ellen Kessler arrivarono a Pescara per ricevere il Premio Flaiano alla carriera nella categoria “Televisione e Radio”. Sul palco allestito nel parco delle Naiadi, le gemelle furono intervistate da Lello Bersani e da Luciano Luisi (nella foto)

  • Carica altri
Sport
Tsadjout pronto al rientro: «Pescara, calvario finito»

L’attaccante torna contro il Padova dopo 2 mesi di stop per infortunio

Cantera Adriatica, l’under 15 sogna la finale di Coppa

La squadra il 9 dicembre dovrà difendere il vantaggio in casa del Futsal Vasto per volare all’ultimo atto per la vittoria 

Tonin, “l’alpino” adesso può disfare i bagagli

Da partente certo a titolare con Gorgone alla guida del Pescara: per l’attaccante Riccardo Tonin (foto) si profila una clamorosa conferma

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Premio Nazionale Adriano Olivetti: la cerimonia di premiazione nella Sala degli Arazzi del MIMIT
Comunicato Stampa: “La storia di Mademoiselle Rose Escargot”, la favola che educa a prendersi cura dell’altro
Comunicato Stampa: “Trecento giorni per salvarsi”, un romanzo di pace che chiama per nome chi attraversa il mare
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
26 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
CAPRINI ELISEO
Pescara, 25 novembre 2025
D ALOISIO ROSANNA
Pescara, 23 novembre 2025
PIERDOMENICO DOMENICO
Rosciano, 19 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.