Menu
cerca
Aggiornato alle 21:50
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 18°
L'Aquila 17°
Chieti 17°
Teramo 20°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

All’Aquila torna “Cartoons on the Bay Winter edition”

Appuntamento dal 26 al 28 novembre al Palazzo dell’Emiciclo con laboratori, incontri e il gran finale con la parata dei cosplayer. Tra gli ospiti il regista Stefano Bessoni e il doppiatore Fabrizio Vidale

Cicognini a 30 anni dalla scomparsa, Francavilla ospita il Premio anche nel 2025

Ieri la presentazione nella redazione del Centro: note magiche al servizio del cinema, appuntamento il 29 novembre all’Auditorium Sirena

Negrita a Pescara, al Massimo cantano per questi “anni spietati”

La band di Arezzo per la prima volta in teatro con un concerto “in elettrico”

”Verdi vs Dalla”, stasera lo spettacolo Collisioni al Cineatro Massimo di Pescara

Lo spettacolo, realizzato all’interno del Festival internazionale Alessandro Cicognini, diretto da Davide Cavuti, ripercorrà la storia dei due artisti che hanno saputo raccontare il proprio tempo, nella sua complessità e nelle sue contraddizioni

“Totò oltre la maschera” a Teramo: Preziosi svela il principe nascosto

Oltre il mito e le apparenze si scopre il lato più fragile del grande comico italiano del Novecento, «Lontano dai riflettori, l’esistenza semplice e rigorosa attraversata da un forte senso del pudore»

L’intervista a Monica Guerritore: «Vi presento la mia Anna, un po’ lupa e un po’ Madame Bovary»

La regista e attrice in sala con un impetuoso ritratto della Magnani. Un esordio dietro la macchina da presa che regala intensità e credibilità

Paolo Mieli a tutto tondo, dalle guerre alla politica interna: «Vengo in Abruzzo per parlare di pace»

La nostra intervista al noto giornalista, che arriva mercoledì a Roccaraso: «Il cardinale Zuppi è lo Schindler italiano». E su Mamdani: «Come Schlein, ma a lui hanno dato fiducia»

Frattaroli: “La poesia di Ennio Bellucci è un atto di presenza”

L’apprezzamento del cantautore abruzzese all’ex giornalista della Tgr, che oggi è poeta e operatore culturale 

Premio Fabrizia Di Lorenzo nel segno della speranza, cerimonia finale sabato 13 dicembre

Torna l’appuntamento dedicato alle scuole in ricordo della giovane sulmonese morta nell’attentato di Berlino

Abiti storici in mostra: all’esposizione romana c’è anche l’Abruzzo

Al Museo delle Civiltà un vestito aquilano tra i capolavori del tessile, D’Amario: «Siamo orgogliosi di raccontare la nostra tradizione»

Cecilia Sala racconta al Fla l’odio tra Iran, Israele e Palestina: viaggio tra i figli della rabbia

La giornalista rapita a Teheran presenta al teatro Massimo il suo libro: «C’è una faglia generazionale che attraversa tutto il Medio Oriente»

Anche gli abruzzesi ricordano Peppe Vessicchio: «Non esistono eredi»

I messaggi di Enrico Melozzi e Leonardo De Amicis. Poi le “incursioni” del maestro a Pescara e Ortona

È morto il direttore d’orchestra Peppe Vessicchio, aveva 69 anni

Il celebre direttore d'orchestra si è spento questo pomeriggio all'ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una complicazione improvvisa

Fla 2025, i grafologi analizzano la cerchia ristretta del Vate d’Annunzio

Il volume è scritto a più mani da Elsa Abrugiato, Maurizio Biondi, Andrea Di Luzio, Daniela Peca e Alessandra Scorcia. Oggi pomeriggio la presentazione

Pescara, in sala consiliare il concerto dedicato alle musiche inedite di Alessandro De Santis

Il programma prevede, sabato 8 novembre, l’esecuzione di quattro opere rappresentative della sua produzione musicale

All’Aquila torna l’arte di Joseph Beuys: lo “sciamano” del Novecento

Il genio tedesco abruzzese d’adozione affianca le opere di Filomena Di Camillo. Tra accademia e laboratorio, si chiude il cartellone per la “Capitale della cultura”

  • Carica altri
Sport
Pescara, iniziata l’era di Gorgone: primo allenamento in biancazzurro

Insieme all’allenatore subentrato a Vivarini, al lavoro anche il nuovo staff: ecco i nomi. (Foto Pescara Calcio)

Ecco Gorgone, l’infanzia a Centocelle e l’amore per la filosofia

Il ritratto di Giorgio Gorgone. Pescara nel destino: nel 2004 centrocampista biancazzurro e dopo 21 anni allenatore. Tifoso della Roma, figlio di commercianti, appassionato di economia e di Heidegger

Giannitti: «Grande occasione, Gorgone ha stoffa: è bravo a lavorare con i giovani»

L’ex direttore sportivo del Frosinone Marco Giannitti, 54 anni, racconta il nuovo tecnico biancazzurro: «Ha lavorato in piazze importanti e ha personalità»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: IN VENDITA IL PALAZZO BARONALE DI BITETTO
Comunicato Stampa: ITALY SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY APRE A BOLZANO
Comunicato Stampa: “Feeling Food” con In Cibum Extra 2025: quando il cibo torna a farsi emozione
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
12 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
IACONELLI PALMA
Ortona, 11 novembre 2025
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.