L’AQUILA. Cgil, Cisl e Uil dicono no alla direzione territoriale adriatica Bper a Lanciano. «Una decisione, quella della Banca popolare dell’Emilia Romagna», si legge in una nota, «che andrà a...
L'autista-politico finito nella bufera, si licenzia: per vent’anni ho guidato auto dei direttori, mai la Cassa
Domenico Di Fabrizio lascia la banca dopo 35 anni, il suo addio è stato formalizzato al commissario Sora
Primo giorno con tensione palpabile: agli sportelli un imprenditore esulta e un operaio licenziato scoppia in lacrime
La cura del commissario Sora parte da questa settimana, ma Bankitalia si aspetta la corsa agli sportelli dei correntisti preoccupati
Ecco il rapporto di Bankitalia sulla banca commissariata. L’accusa: fidi facili a imprenditori amici e intrecci vietati con la Fondazione
Quasi certa l’uscita del direttore Sbrolli: il commissario dovrà ridisegnare l'assetto dell'istituto di credito, per poi trovare un nuovo socio
Per l’ente aquilano “è necessario che vengano individuate soluzioni equilibrate nell'interesse comune che valorizzino e potenzino la presenza di Bper nella provincia del capoluogo”
Blitz nella Cassa di Risparmio teatina dei commissari inviati dalla banca centrale. Alla base del commissariamento ci sarebbero i crediti deteriorati, quindi inesigibili, accumulati negli utimi anni
Il direttore Serafini coordinerà anche le filiali molisane e del sud delle Marche All’Aquila, nell’ex Carispaq, una struttura commerciale e un Comitato territoriale
Un’iniziativa finalizzata a distribuire materiale informativo al pubblico e, in particolare, alle famiglie
Fiba-Cisl e Fabi incontrano i vertici dell’istituto: «Vogliamo più attenzione sui dipendenti»
Nasce un comitato soprattutto di imprenditori: sono scontenti del nuovo corso Di Ferdinando: "Decreti ingiuntivi persino a chi vuol rinegoziare micro-debiti"
Un’ordinanza del tribunale dell’Aquila respinge la richiesta del commissario Sora per ottenere il risarcimento dei danni
Blitz in città del governatore che incontra Sora e Brucchi al quale assicura la restituzione dei fondi per il Castello
Il presidente della Fondazione: "Siamo disponibili a rientrare con il 10 per cento, speriamo ci siano altri investitori locali. Bisogna avere fiducia"